Corsa dei Babbi Natale: Ormelle e San Polo di Piave pronte a tingersi di rosso

La Corsa dei Babbi Natale torna tra Ormelle e San Polo: due percorsi, divertimento e atmosfera natalizia per tutte le età.

20 novembre 2025 08:15
Corsa dei Babbi Natale: Ormelle e San Polo di Piave pronte a tingersi di rosso -
Condividi

ORMELLE — La magia delle Feste sta per tornare a conquistare Ormelle e San Polo di Piave, che si preparano a vivere un nuovo grande evento dedicato allo spirito natalizio. La Corsa dei Babbi Natale, giunta alla seconda edizione, è stata presentata ufficialmente nell’aula consiliare del Comune di San Polo e scatterà domenica 30 novembre, promettendo una partecipazione ancora più ampia rispetto al sorprendente debutto dello scorso anno, quando oltre 1.300 persone avevano trasformato le strade dei due comuni in un lungo tappeto rosso.

Due percorsi per tutti, tra natura e scorci suggestivi

La partenza è fissata per le 9.30 in Piazza Cavalier Antonio Zecchin, nel cuore di Ormelle, dove è previsto anche l’arrivo. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi5 km o 11 km – tracciati tra vigne, corsi d’acqua, antiche case coloniche e stradine immerse nella campagna trevigiana, in un contesto che esalterà la bellezza autentica del territorio.

Un appuntamento aperto a famiglie, runners e camminatori

Non si tratta di una competizione, bensì di una camminata ludico-motoria, pensata per unire runners, camminatori e famiglie in un’unica atmosfera di festa. Il serpentone di partecipanti, vestiti da Babbo Natale, attraverserà le zone rurali in un tripudio di rosso, offrendo una mattinata all’insegna del movimento all’aria aperta e della tradizione natalizia.

Un’organizzazione radicata nella comunità

La manifestazione è organizzata dall’Atletica Tre Comuni insieme al Gruppo Podistico 3/B Salgareda, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Ormelle e San Polo di Piave. L’Atletica Tre Comuni, molto attiva sul territorio con corsi frequentati da numerosi giovani, conferma così la propria vocazione a unire sport e comunità.

Le parole dei sindaci

Il sindaco di San Polo di Piave, Nicola Fantuzzi, ha sottolineato il valore sociale dell’evento: «Questa corsa porta con sé i valori della solidarietà e dell’amicizia, costruendo legami tra territori in un momento in cui prevale spesso l’individualismo. Lo scorso anno il successo è stato sorprendente: speriamo di replicare».
Sulla stessa linea il sindaco di Ormelle, Andrea Manente: «La corsa valorizza in modo straordinario il nostro territorio, mettendo in luce paesaggi e testimonianze storiche. Ci auguriamo una grande partecipazione da parte delle famiglie».

Paesaggi unici, musica itinerante e sorprese lungo il tragitto

A raccontare i dettagli è Piero Martin, organizzatore dell’evento insieme al presidente dell’Atletica Tre Comuni, Enzo Danesi. «Quest’anno i percorsi saranno leggermente più lunghi, ma ricchissimi di scorci unici: dalla chiesa millenaria dei Templari al Castello Papadopoli Giol, fino alle antiche vigne coltivate a Bellussera e alle imponenti case coloniche dei primi del ’900. Ci saranno anche due gruppi di zampognari, oltre agli animali dell’azienda agricola Haidi. Invito tutti a portare cellulari e macchine fotografiche: ci sarà davvero molto da immortalare».

Un evento che unisce sport, cultura e comunità

Alla presentazione è intervenuta anche Emanuela Valurta, dirigente dell’Istituto Comprensivo Luzzatti di San Polo di Piave, che ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa, capace di intrecciare sport, cultura e vita comunitaria, rafforzando la rete tra famiglie, scuole e associazioni.

Iscrizioni sul posto e premi speciali

Le iscrizioni saranno effettuate direttamente il giorno dell’evento: 5 euro per gli adulti, gratis per bambini e ragazzi fino a 14 anni.
Previsti premi per:

  • le squadre più numerose, con classifiche separate tra gruppi podistici e scolastici

  • i primi dieci atleti che completeranno il percorso da 11 km

  • i primi cinque ragazzi under 14 che chiuderanno la prova da 5 km

Una domenica di pura festa, che promette divertimento, condivisione e una splendida immersione nell’atmosfera natalizia

Segui Veneto Today