• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corsa allo spazio, da Padova alla NASA, la propulsione spaziale innovativa di T4i a Houston

Dalle sonde aerostatiche coordinate dall’intelligenza artificiale ai nanosatelliti che monitorano i detriti spaziali: al via “Space it Up”, il programma di Agenzia ICE e Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che porta sei tra startup e pmi innovative italiane nell’epicentro dell’industria aerospaziale mondiale. Il Presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas: “Il comparto aerospaziale italiano rappresenta oggi un settore in rapida crescita, fiore all’occhiello del Made in Italy e sempre più presente nella realizzazione di missioni internazionali”.

redazione redazione
08/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Flotte di sonde aerostatiche coordinate dall’intelligenza artificiale, nanosatelliti che “danno la caccia” ai detriti spaziali, e propulsori made in Italy tra i più avanzati sul mercato. Sono solo alcune delle soluzioni innovative proposte dalle sei aziende italiane che stanno partecipando a Houston, in Texas, nel luogo simbolo della storia dell’esplorazione spaziale, alla prima edizione di “Space it Up”, il programma di accelerazione d’impresa creato da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in collaborazione con la Space Foundation, la principale associazione americana che riunisce i vari stakeholder del settore aerospaziale promuovendo attività di formazione, ricerca e innovazione tecnologica.

Space it Up, al via ufficialmente il 28 agosto, segue un percorso di sei settimane. La prima con attività preparatorie da remoto, e le restanti cinque a Houston, a partire dall’evento di kick-off di che si è tenuto l’1settembre. Tutte le attività di mentorship, i workshop e i momenti di networking con l’ecosistema aerospaziale texano si tengono al The Ion Houston, il principale centro di innovazione della città.

Una full immersion che culminerà con il Demo Day del 27 settembre, in cui le aziende potranno mettere a frutto il lavoro delle settimane precedenti presentando le loro soluzioni innovative ai principali stakeholder del territorio. Un’opportunità importante per stringere relazioni e accordi commerciali oltreoceano, trovare clienti o capitali.

Il programma Space it Up non si esaurisce però nell’arco di queste settimane e punta a diventare in breve tempo una piattaforma di dialogo permanente tra gli attori italiani e statunitensi del settore space-tech: questo anche grazie a uno spazio collaborativo “phygital” che faciliterà l’incontro, lo scambio e le occasioni di business tra imprenditori, innovatori e ricercatori. La piattaforma, attiva da settembre per 365 giorni l’anno, è stata realizzata in partnership tra l’ufficio ICE della città texana e Village Insights, leader per la costruzione di community di settore.

“Con un fatturato 2022 di 13 miliardi di euro e un export di 6,5 miliardi in crescita del 17,7% rispetto al 2021, il comparto aerospaziale italiano rappresenta oggi un settore in rapida crescita, fiore all’occhiello del Made in Italy e sempre più presente nella realizzazione di missioni internazionali. La new space economy è un driver di crescita strategica per il Paese che può vantare l’esser presenti con, principalmente, cinque poli produttivi regionali, su tutta la filiera: dalla costruzione e operazione di razzi vettori, alla costruzione di satelliti, acquisizione di dati dallo spazio e gestione di immagini e big data. Non da meno la capacità di sviluppo del know how trasversale delle nostre aziende che potenzialmente permette loro di rispondere efficacemente a tutte le esigenze del comparto aerospaziale” così il Presidente dell’Agenzia Ice Matteo Zoppas.

“Le aziende del comparto si rivolgono con sempre maggiore attenzione, nel processo di internazionalizzazione delle loro attività, sia verso i grandi committenti esteri, sia verso i produttori di sistemi e sottosistemi”, ha affermato il Direttore Generale dell’Agenzia ICE Lorenzo Galanti. “Partecipano ai grandi saloni e air show con il supporto dell’ICE, dove hanno l’opportunità di effettuare incontri per collaborazioni produttive. Il nostro ruolo è di portare i distretti produttivi nazionali sul mercato mondiale e al contempo di invitare in Italia buyers dall’estero, per favorire il sempre maggiore inserimento del sistema aerospaziale italiano nei processi di sviluppo tecnologico del settore a livello internazionale”.

A valorizzare l’iniziativa anche la stretta collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la partnership con Space Foundation. Tra le più importanti agenzie spaziali a livello mondiale, ASI contribuirà al programma mettendo a disposizione risorse ed expertise importanti per permettere alle aziende di competere sul mercato internazionale, mentre l’autorevolezza della Space Foundation nel panorama statunitense garantirà un punto di accesso privilegiato all’ecosistema.

Teodoro Valente presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ricorda che: «Il mercato USA rappresenta un riferimento strategico per le industrie spaziali italiane e Houston uno degli epicentri. In questo contesto si delineano i più avanzati trend innovativi dello spazio a livello globale. È anche grazie alla partnership con gli USA che la nostra industria nel passato ha avuto l’opportunità di costruire le solide competenze che abbiamo oggi. Per questo nell’ambito delle nostre iniziative per l’internazionalizzazione industriale, sosteniamo la collaborazione con ICE e abbiamo proposto il lancio di una iniziativa verticale di accelerazione per il settore Spazio che vada a beneficio di giovani imprese italiane con ottime prospettive di innovazione e crescita».

Kelli Kedis Ogborn, vicepresidente per il commercio e l’imprenditoria spaziale di Space Foundation, ha dichiarato: «Dalla culla del Rinascimento alle frontiere del cosmo, la tradizione di innovazioni spaziali dell’Italia non conosce limiti. Con il suo patrimonio di progressi scientifici, l’Italia torna a scrivere un nuovo capitolo della storia, questa volta con un’attenzione più ampia alla collaborazione internazionale e a una crescita significativa di un ecosistema spaziale globale in evoluzione».

Space it Up è un’iniziativa dell’ufficio ICE di Houston – che si occupa di sostenere e coltivare le relazioni commerciali tra le imprese italiane del settore aerospaziale negli Stati Uniti – e dell’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Space Foundation. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito itahouston.com/spaceitup23.

Le aziende

Arca Dynamics | www.arcadynamics.space | Roma

Arca Dynamics offre servici di monitoraggio del traffico aerospaziale e di osservazione della Terra usando nanosatelliti proprietari. Ha brevettato un sistema di monitoraggio in orbita di rifiuti spaziali, anche di ridotte dimensioni, che fornisce informazioni sulla presenza di oggetti e detriti in rotta di collisione in tempo quasi reale, in presenza (con una smart camera) o assenza (con un ricevitore di onde radio) di luce. Nel 2022 l’azienda è entrata nel programma di accelerazione Takeoff. L’obiettivo per il 2024 è quello di avere una costellazione di 4 satelliti operativa.

Delta Space Leonis | www.deltaspaceleonis.com | Roma

Delta Space Leonis fornisce servizi spaziali a basso costo usando picosatelliti (<1kg). L’azienda sta progettando una propria costellazione che offrirà servizi di monitoraggio in settori come l’agricoltura, la produzione energetica, i trasporti, la protezione ambientale. A mantenere i costi accessibili sarà l’utilizzo di un deployer proprietario. L’azienda svilupperà anche delle stazioni miniaturizzate a terra per comunicare con i satelliti, e un modulo di trasmissione per rendere la costellazione compatibile con apparecchiature già esistenti. Attualmente l’azienda è alla ricerca di investimenti per lanciare in orbita entro un anno. Un primo test in stratosfera è stato realizzato nel 2022, validando le previsioni sulla raccolta dei dati e la trasmissione a terra.

Involve Space | www.involvespace.it | Como

Involve Space sviluppa Stratostats, una piattaforma pseudo-satellitare composta da una sonda elevata da un pallone stratosferico a elio (a zero emissioni) capace di raggiungere e mantenere 30-40 km di altezza. La sonda – che viene recuperata al rientro a terra – può trasportare materiali o essere utilizzata per rilevazioni. L’azienda ha sviluppato anche un software AI, Neurostar, in grado di coordinare autonomamente le traiettorie di una o più sonde (ma anche droni e satelliti) in base alla direzione dei venti. L’azienda attualmente sta lavorando per raccogliere capitali per 300 mila euro. Una prima costellazione di sonde sarà operativa dalla fine del 2023, mentre dall’inizio del 2024 il sistema Neurostar verrà utilizzato per il coordinamento di più sonde.

Nabu | www.nabu.ag | Torino

Nabu integra all’interno di un’unica piattaforma dati e informazioni che ottimizzano i processi di irrigazione in agricoltura. Il sistema mette assieme immagini satellitari e rilevazioni da sensori, efficientando la gestione delle risorse idriche ed energetiche. La stessa piattaforma permette di gestire da remoto i sistemi di irrigazione, creando pattern predittivi per l’attività di manutenzione. Da gennaio 2023 fa parte del programma di incubazione ESA-BIC (European Space Agency), realizzato in cooperazione finanziaria con ASI.

Novac | www.novacsupercap.com | Modena

Novac sviluppa supercondensatori solidi modellabili per alte performance. I supercondensatori possono integrare le batterie nei veicoli elettrici per consentire rilasci immediati di energia. La soluzione di Novac è modellabile e adattabile alle forme dei veicoli, ed è utilizzabile anche in condizioni ambientali estreme come quelle spaziali. Lo stato solido garantisce anche standard di sicurezza più elevati. La startup ha raccolto investimenti per 400 mila euro nel 2022. Nel 2023 è entrata nel programma di incubazione ESA-BIC/ASI. Per il 2024 è previsto un nuovo round di investimenti da 4 milioni, e per la fine dell’anno l’avvio della produzione industriale.

T4i | www.t4innovation.com | Padova

T4I è uno spin-off dell’Università di Padova che sviluppa sistemi di propulsione elettrica, sistemi a gas freddo e sistemi di propulsione chimica per microsatelliti, razzi ibridi per microlanciatori, piccoli stadi superiori e razzi sonda. Le sue tecnologie proprietarie rendono possibile lo sviluppo di soluzioni semplici, versatili, personalizzabili ed economiche. L’azienda punta ad avviare partnership negli USA nel 2024, e all’apertura di una succursale oltreoceano nel 2025.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

La redazione
8 Luglio 2025
Million Day: estrazioni 20:30 e Million Day Extra, numeri vincenti e curiosità
Belluno

Million Day: estrazione serale del 8 luglio 2025 e risultati in diretta

La redazione
8 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto dal vivo

La redazione
8 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali
Belluno

Estate 2025 nel Nordest: temporali, caldo e sorprese naturali

La redazione
8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

Patrick Ganzini
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025
Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri
Carabinieri

Gesto di onestà a Treviso: ritrovato portafoglio con 700 euro, restituito dai carabinieri

8 Luglio 2025
Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata
Corte d’Assise Venezia

Condannato 38enne moldavo per omicidio di Giacomo Gobbato a Mestre: sentenza confermata

8 Luglio 2025
Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso
annegamento

Uomo rischia annegamento a Chioggia: salvato in mare mosso

8 Luglio 2025
Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma
Cornedo Vicentino

Investito ciclista a Cornedo: sedicenne si presenta in caserma

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale
canale Cavetta

Tragico incidente a Jesolo: ciclista travolto da un’auto, muore nel canale

8 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore
Artigiano

Tragedia a Campiglia dei Berici: morto artigiano di 60 anni per malore

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In