La Corriveloce Silca anima Conegliano con la corsa dei più piccoli
CONEGLIANO – La gioia della corsa, i sorrisi dei ragazzini, il cronometro dei grandi, le corsie come una vera e propria pista di atletica. Non siamo in uno stadio, ma in viale Carducci, nel cuore di C...
CONEGLIANO – La gioia della corsa, i sorrisi dei ragazzini, il cronometro dei grandi, le corsie come una vera e propria pista di atletica. Non siamo in uno stadio, ma in viale Carducci, nel cuore di Conegliano, che oggi, domenica 6 ottobre, è diventata la “piazza dell’atletica”, con birilli, nastri, tappeti e un cronometraggio semi-elettrico. Centosessanta bambini, dai 6 ai 13 anni, si sono sfidati nelle divertenti sfide di velocità sui 60 metri, grazie alla Corriveloce Silca, manifestazione promozionale organizzata da Atletica Silca Conegliano.
Un evento di successo
Oggi pomeriggio, il presidente Francesco Piccin, lo staff dirigenziale, gli allenatori e gli atleti più grandi hanno fatto i volontari e i giudici di gara per cronometrare i ragazzini in gara. Sono arrivati non solo da Conegliano, ma anche da fuori comune, per partecipare a questo evento, che si inserisce nell’autunno coneglianese e che quest’anno ha festeggiato l’edizione numero 28. Si tratta di un evento corale che permette ai più piccoli di assaporare l’atletica, mentre genitori, nonni, famigliari ed amici possono applaudirli e passare un pomeriggio in allegria nella città del Cima.
Gadget e riconoscimenti
I partecipanti hanno ricevuto la simpatica maglietta dell’evento e tanti gadget firmati Silca Spa. I più veloci, divisi in base all’anno di nascita, hanno conquistato la Supercoppa Corriveloce Silca. Per quanto riguarda il 2018, la coppa è andata a Riccardo Costa e Arianna Stefanatto, per il 2017 a Ludovico Huster e Adele Corva e Anna Manzoni, per il 2016 a Augusto Da Ros ed Emma Fregonese, per il 2015 a Lorenzo Peterle ed Evelin Sanlukas, per il 2014 a Beniamino Zanetti e Princess Edughan, per il 2013 a Jacopo Rosolen ed Alessandra Savadori, per il 2012 a Nicolò Bortolotto e Viola Romeo e Giorgia Spezzotto, e per il 2011 ad Enea De Mar e Vanessa Altoè.
L'importanza dello sport per i giovani
“Oggi pomeriggio abbiamo trascorso alcune ore caratterizzate dalla voglia di correre e divertirsi di 160 bambini e ragazzini - ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - crediamo molto nell’importanza di avvicinare i più piccoli allo sport e, nel nostro caso, all’atletica. Per farlo in autunno proponiamo la Corriveloce Silca, mentre tra febbraio e marzo La Staffetta Scolastica La Ventuno del Cima dedicata agli istituti scolastici cittadini. Si tratta di eventi importanti per sviluppare la cultura sportiva, fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi. Porterlo fare negli angoli più belli della nostra città è ancora più bello”.
Riconoscimenti istituzionali
Presente alla premiazione Laura Canzian, consigliere comunale che ha fatto i complimenti ai piccoli velocisti e un plauso alla società organizzatrice. Accanto ad Atletica Silca Conegliano, nell’organizzazione dell’evento patrocinato dal Comune di Conegliano, dalla Fidal Treviso e dall’Us Acli, ci sono Banca Prealpi SanBiagio, Silca SpA, Reale Mutua, Bottega SpA, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Arti Grafiche Conegliano, Piccoli Gino Srl e Studio Genius.
Conclusione e informazioni aggiuntive
Per il resoconto dell'evento e ulteriori dettagli, visitate il sito internet www.atleticasilca.it e le pagine Facebook ed Instagram di “Atletica Silca”.