Polizia Locale Asolo, i numeri della stagione estiva: controllati oltre 1000 veicoli, 89 sanzioni
La Polizia Locale di Asolo, Fonte e Maser controlla oltre mille veicoli: 89 sanzioni per revisioni mancanti, cinture e infrazioni sui mezzi pesanti.


ASOLO (TV) – Estate di controlli sulle strade dell’Asolano: tra luglio e settembre la Polizia Locale del Servizio Associato di Asolo, Fonte e Maser ha intensificato l’attività di sicurezza stradale, con 67 pattuglie impiegate e oltre 1.100 veicoli controllati. L’operazione, mirata in particolare alla verifica della manutenzione dei mezzi e dello stato dei pneumatici, ha portato all’emissione di 69 sanzioni amministrative.
Revisioni e cinture nel mirino
I controlli hanno evidenziato 16 violazioni per mancata revisione, una per assenza di assicurazione e una per patente scaduta.
Sotto osservazione anche l’uso delle cinture di sicurezza: nove automobilisti e passeggeri sono stati multati, con una decurtazione complessiva di 45 punti.
Il Comando sottolinea come le mancate revisioni aumentino con l’età dei veicoli, segnale di un rischio crescente legato ai mezzi più datati.
Pneumatici in buone condizioni
Positivo invece il dato sui pneumatici: solo il 2% dei veicoli controllati presentava irregolarità legate a battistrada o danni, una percentuale migliore rispetto alla media nazionale. L’attenzione alla sicurezza attiva dei mezzi resta comunque alta, con controlli periodici dedicati anche alla stagionalità e all’efficienza delle gomme.
Focus sui mezzi pesanti
Dal 6 agosto al 30 settembre sono stati ispezionati 50 veicoli pesanti, con 20 sanzioni per un totale di 42mila euro.
Le violazioni hanno riguardato la disciplina dell’autotrasporto di merci, che coinvolge non solo i conducenti ma anche vettori e proprietari delle merci. I controlli, svolti in parte anche in ufficio, hanno richiesto approfondite verifiche documentali e bancarie per accertare eventuali responsabilità aggiuntive.
Servizio attivo anche in estate
Nonostante il periodo feriale, la Polizia Locale – composta da 11 operatori – ha mantenuto un presidio costante del territorio, garantendo pattugliamenti, interventi serali e attività di prevenzione.
Il Comune di Asolo conferma l’impegno a proseguire lungo la strada della sicurezza e della prevenzione, valorizzando la collaborazione tra i tre Comuni e l’efficienza del Servizio associato di Polizia Locale.