Intensificati i controlli a Verona per contrastare la criminalità
VERONA – Le autorità stanno aumentando i controlli nelle zone più problematiche della città per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. In appena 24 ore, a Verona, sono state allontanate cinque persone nell’ambito di un’operazione di sicurezza avviata il 14 febbraio. Il Prefetto Demetrio Martino ha ordinato verifiche più stringenti in alcune zone considerate a rischio per la sicurezza pubblica.
Forze dell’ordine monitorano le aree critiche
Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno sorvegliato attentamente la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, piazzale XXV Aprile, un tratto di via Palladio e piazza Pradaval. Queste aree sono state identificate come luoghi ad alto rischio di attività criminali, con numerosi episodi registrati di recente.
Allontanati venditori ambulanti e rapinatori
Un venditore ambulante italiano, noto alle autorità per vari reati, è stato individuato nella stazione di Verona Porta Nuova e allontanato dalla zona. Allo stesso modo, un cittadino straniero con precedenti per violenza sessuale è stato fermato mentre chiedeva l’elemosina e allontanato per non aver rispettato l’ordine.
Giovani rapinatori fermati dopo una rapina
In seguito a una rapina a una coppia di turisti, due giovani rapinatori sono stati arrestati e allontanati dalla stazione. Gli 130 euro rubati sono stati recuperati e restituiti alle vittime.
Un altro individuo allontanato da Piazza Pradaval
Un quinto individuo, già noto alle autorità per vari reati, è stato fermato e allontanato da Piazza Pradaval dai Carabinieri.
Controlli fino al 30 aprile per una città più sicura
I controlli nelle zone critiche di Verona continueranno fino al 30 aprile per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai turisti. Questa operazione fa parte di un piano più ampio di prevenzione e contrasto alla criminalità urbana.
L’obiettivo è ridurre la presenza di individui pericolosi nelle aree sensibili della città per migliorare la vivibilità degli spazi pubblici.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574