Intensificati i controlli stradali nel week-end, al volante in stato di ebbrezza: ritirate quattro patenti
Controlli a tappeto dei Carabinieri in provincia di Treviso: quattro patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza.


SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – Nel corso del recente fine settimana, i Carabinieri del Comando Compagnia di Treviso hanno effettuato una serie di controlli approfonditi sulle strade dei comuni del territorio di competenza. L’obiettivo principale di queste operazioni è stato quello di contrastare efficacemente la guida in stato di ebbrezza e la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Particolare attenzione è stata posta nella notte tra sabato 9 agosto e domenica 10 agosto. In questo lasso di tempo, quattro persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, con valori del tasso alcolemico oltre i limiti consentiti dalla legge.
I soggetti coinvolti sono tutti residenti nella provincia di Treviso, con una eccezione: un cittadino di nazionalità rumena.
In tutti questi casi è stato disposto il ritiro immediato delle patenti di guida.
Oltre il limite consentito dalla legge per i quattro soggetti tra i 32 e i 41 anni
Nel dettaglio, i Carabinieri hanno fermato un italiano di 38 anni in via Prati a San Biagio di Callalta, risultato con un tasso alcolemico pari a 1,29 g/l, ben oltre il limite consentito. Nella stessa via è stato controllato un altro cittadino italiano, di 33 anni, con un tasso di 1,01 g/l. Un terzo italiano, di 32 anni, è stato fermato in via XXV aprile a San Biagio di Callalta con un valore di 1,09 g/l. Infine, un uomo rumeno di 41 anni residente a Maserada sul Piave è stato denunciato dopo essere risultato positivo all’alcol test con un tasso di 1,33 g/l in viale Caccianiga.