Droga e 150 chili di carne e pesce non sicuri nel suo negozio: denunciata 56enne nigeriana
Conegliano, controlli dei Carabinieri: sequestrati droga e denaro in un negozio, denunciata una donna per spaccio. Nell'esercizio trovati anche 150kg di prodotti carnei e ittici non sicuri.
CONEGLIANO – I Carabinieri della Compagnia di Conegliano hanno intensificato le attività investigative per contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti. Nel corso di una recente operazione, una 56enne di origine nigeriana, regolarmente residente a Conegliano e titolare di un negozio, è stata denunciata in stato di libertà.
Sostanze stupefacenti e denaro trovati nel negozio
Durante un’ispezione effettuata il 12 luglio 2025 dal Nucleo Radiomobile e dalla Stazione di Conegliano, con il supporto del N.A.S. di Treviso, all’interno dell’attività commerciale della donna sono state rinvenute sette confezioni di marijuana (circa 7 grammi) e ventiquattro confezioni di hashish (per un totale di circa 50 grammi). Inoltre, sono stati sequestrati 9.650 euro in contanti, considerati dagli inquirenti frutto dell’attività di spaccio.
Irregolarità igienico-sanitarie e sequestro alimenti
Nel corso dello stesso controllo, il NAS ha riscontrato gravi carenze strutturali e igienico-sanitarie, soprattutto per quanto riguarda la tracciabilità di circa 150 kg di prodotti carnei e ittici. Tutta la merce non conforme è stata sequestrata e sono state avviate ulteriori verifiche per accertare altre eventuali responsabilità amministrative.
Proseguono le indagini
L’operazione rientra nella strategia di prevenzione e repressione dello spaccio di droga da parte delle Forze dell’Ordine locali, con particolare attenzione alle attività commerciali che potrebbero essere utilizzate per illeciti. Le indagini dei Carabinieri proseguono per identificare eventuali altri coinvolti nella rete di distribuzione.
Prevenzione, controlli e tutela della salute pubblica
L’azione congiunta di Carabinieri e N.A.S. sottolinea l’importanza della vigilanza costante su più fronti: dal contrasto agli stupefacenti alla sicurezza alimentare, a tutela dei cittadini e della legalità nel territorio.