Schubert 1824/1825: concerto esclusivo con Samuel Hasselhorn e Ammiel Bushakevitz

Concerti dedicati a Schubert: Samuel Hasselhorn e Ammiel Bushakevitz in un programma esclusivo di lieder a Padova, martedì 11 marzo 2025.

06 marzo 2025 08:00
Schubert 1824/1825: concerto esclusivo con Samuel Hasselhorn e Ammiel Bushakevitz -
Condividi

Un concerto dedicato ai lieder di Schubert, con il baritono Samuel Hasselhorn e il pianista Ammiel Bushakevitz, si terrà martedì 11 marzo 2025 alle ore 20.15 presso l'Auditorium Pollini di Padova. Questo evento fa parte della 68ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova, che ogni anno include un concerto dedicato al duo voce/pianoforte.

Un programma dedicato agli anni di travaglio di Schubert

Il concerto sarà interamente dedicato ai lieder di Schubert, con un programma che comprende alcune delle sue composizioni più emblematiche scritte tra il 1824 e il 1825. Questi anni, segnati da un turbinio di emozioni contrastanti tra gioia e disperazione, sono stati fondamentali per l’evoluzione della musica di Schubert. I lieder scelti per questa performance offrono un ritratto intimo e profondo del compositore, in un periodo di grande intensità emotiva e creativa.

Un duo di fama internazionale

Il baritono Samuel Hasselhorn e il pianista Ammiel Bushakevitz sono da tempo riconosciuti come due degli specialisti mondiali nell’esecuzione dei lieder di Schubert. La loro collaborazione è stata premiata dalla critica, e nel 2023 il loro primo CD, parte del progetto “Schubert 200” (Harmonia Mundi), è stato insignito del prestigioso Diapason d’oro come migliore incisione dell’anno.

Samuel Hasselhorn è un artista pluripremiato, tra cui il Premio Schubert nel 2021 e il Concorso Regina Elisabetta nel 2018. Ha cantato in alcune delle più rinomate istituzioni musicali, come l’Opera di Stato di Vienna, la Scala di Milano, l’Opéra National de Paris e molte altre. Ammiel Bushakevitz, uno dei principali accompagnatori liederistici della sua generazione, ha studiato a Lipsia e Parigi ed è stato premiato con il Primo Premio Schubert Lieder Prize alla Wigmore Hall International Song Competition nel 2013.

Una selezione speciale per il pubblico

Oltre a eseguire i lieder di Schubert insieme a Hasselhorn, Ammiel Bushakevitz eseguirà anche una selezione di "Danze Tedesche", sempre di Schubert, come parte della sua performance al pianoforte. Questo programma offrirà al pubblico un'ampia panoramica della musica del compositore, mettendo in luce sia le sue composizioni vocali che strumentali.

Prova aperta e informazioni

Inoltre, è prevista una prova aperta per il pubblico alle ore 10.30 dello stesso giorno, all'Auditorium Pollini, per coloro che desiderano assistere a un'anteprima del concerto.

Biglietti e informazioni sul concerto

I biglietti per l'evento sono disponibili a partire da €5 per gli studenti del Conservatorio Pollini e dell'Università di Padova, €8 per gli altri studenti e giovani fino ai 35 anni, €22 per i soci ridotti (oltre i 65 anni) e €27 per i biglietti interi. I biglietti sono in vendita online su 2tickets.it, presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova), e al botteghino dell’Auditorium Pollini la sera del concerto.

Per ulteriori dettagli sui programmi e il calendario della 68ª Stagione Concertistica, è possibile visitare il sito ufficiale degli Amici della Musica: www.amicimusicapadova.org.

Segui Veneto Today