Concerto di San Bellino: a Rovigo il pianoforte protagonista nella magica cornice della Rotonda

Alla Rotonda di Rovigo il Concerto di San Bellino apre il Rovigo Piano Festival con giovani talenti e una prima assoluta.

25 novembre 2025 12:30
Concerto di San Bellino: a Rovigo il pianoforte protagonista nella magica cornice della Rotonda -
Condividi

ROVIGO – Nella suggestiva cornice del Tempio della Beata Vergine del Soccorso – “La Rotonda”, torna il Concerto di San Bellino, evento musicale dedicato al patrono del capoluogo polesano e della diocesi di Adria-Rovigo. L’appuntamento, attesissimo dalla comunità e dagli appassionati, si terrà mercoledì 26 novembre alle 17.30, promosso da Bvr Banca Veneto Centrale in sinergia con il Conservatorio Francesco Venezze e con il Sindacato del Tempio della Rotonda.

Un’edizione dedicata al pianoforte e inaugurale del Rovigo Piano Festival

Il concerto rappresenterà l’evento inaugurale della terza edizione del Rovigo Piano Festival (26 novembre – 5 dicembre), rassegna che anche nel 2025 offrirà al pubblico concerti, lezioni-concerto e masterclass dedicate al grande repertorio pianistico.
L’edizione di quest’anno sarà interamente dedicata al pianoforte, con un programma che mette in luce l’eccellenza didattica e artistica del Conservatorio Venezze.

Sul palco si alterneranno alcuni tra i migliori allievi del Dipartimento di Pianoforte, giovani musicisti provenienti da diverse regioni italiane e da percorsi di studio differenti – dal pre-accademico al triennio, dal biennio ai master fino al dottorato – affiancati dai talenti rodigini che hanno scelto Rovigo come luogo privilegiato per la propria formazione artistica.

Una prima assoluta firmata Nicola Elias Rigato

Nel programma spicca una prima assoluta del pianista e compositore rodigino Nicola Elias Rigato, già allievo del Master “Play&Rec”: un nuovo brano che conferma la vivacità creativa della scuola musicale locale e il valore del Conservatorio come fucina di innovazione culturale.

Un repertorio raffinato e impegnativo, capace di attraversare epoche e stili diversi, dalle pagine virtuosistiche di Czerny, Chopin e Liszt, alla profondità emotiva di Rachmaninov e Janáček, fino alle sperimentazioni del Novecento con Ravel, Galynin e le variazioni brahmsiane.

Una collaborazione che valorizza giovani talenti e cultura

Il legame tra Bvr Banca Veneto Centrale e il Conservatorio Venezze è radicato e significativo: non solo una prossimità geografica – entrambi affacciati su via Casalini – ma una visione comune che punta a sostenere i giovani musicisti e a promuovere la cultura musicale come valore condiviso.
Le due istituzioni collaborano attraverso un accordo di partenariato che favorisce progetti educativi, concerti e iniziative dedicate alle nuove generazioni.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’ingresso al Concerto di San Bellino è gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della Rotonda, offrendo a tutta la cittadinanza un’occasione unica per vivere un pomeriggio di grande musica in uno dei luoghi più affascinanti del patrimonio artistico rodigino.


Programma musicale

  • Carl Czerny – Studio in Do maggiore, op. 740 n. 41

  • Frédéric Chopin – Studio in Do maggiore, op. 10 n. 1
    Luna Salvan, pianoforte

  • Pëtr Il’ič Čajkovskij – Dumka in Do minore, op. 59
    Matteo Carnuccio, pianoforte

  • Felix Mendelssohn Bartholdy – Variations sérieuses in Re minore, op. 54
    Abbayneh Salterini, pianoforte

  • German Galynin – Triad Sonata n. 1 (1946)
    Milana Zinatullina, pianoforte

  • Maurice Ravel – Jeux d’eau (1901)
    Lorenzo Scanniello, pianoforte

  • Franz Liszt – Valse de l’opéra Faust de Gounod, S 407

  • Sergei Rachmaninov – Étude-Tableau in Re maggiore, op. 39 n. 9
    Andrea Simone De Nicolò, pianoforte

  • Leoš JanáčekIn the Mists, I. Andante

  • Nicola Elias Rigato (1993) – After the Mists, I. Lento / Il Filosofo (after Giuliano Pedretti)prima assoluta
    Nicola Elias Rigato, pianoforte

  • Johannes Brahms – Variazioni su un tema di Paganini in La minore, op. 35, Libro II
    Andrea Mariani, pianoforte

Segui Veneto Today