Omaggio a Casanova: al Teatro la Fenice arrivano i Solisti Veneti con “O Venezia, Venaga, Venusia”
Concerto omaggio a Casanova il 20 luglio nelle Sale Apollinee della Fenice: I Solisti Veneti celebrano il Settecento veneziano per la Festa del Redentore.


VENEZIA – Il 20 luglio, nel cuore più iconico della città lagunare, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice si preparano ad accogliere il concerto “O Venezia, Venaga, Venusia”, un tributo originale e ricco di suggestioni dedicato a Giacomo Casanova, a tre secoli dalla nascita. L’evento, proposto nell’ambito del 55.mo Veneto Festival e organizzato da I Solisti Veneti in coproduzione con il Teatro La Fenice, si inserisce nel programma ufficiale della tradizionale Festa del Redentore.
Un viaggio musicale tra barocco e modernità
A guidare l’ensemble, il maestro Giuliano Carella, che porterà il pubblico in un percorso sonoro attraverso i fasti del barocco veneziano fino agli echi della musica novecentesca, tra rimandi al grande cinema e omaggi ad autori contemporanei. Un vero dialogo tra epoche, capace di evocare la raffinata atmosfera della Venezia settecentesca vissuta da Casanova, uomo di cultura, viaggiatore e simbolo del suo tempo.
Le Sale Apollinee, scenario d’eccezione
La serata avrà luogo alle ore 20 nelle preziose Sale Apollinee, gioiello neoclassico del teatro veneziano, dove tra affreschi e stucchi dorati si respira ancora l’eleganza della società colta della Serenissima. Il concerto si preannuncia come un viaggio tra mito e storia, per riscoprire l’identità culturale di Venezia proprio durante uno dei momenti più significativi della sua tradizione.