• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Come e perché il TAR del Lazio ha deciso di bloccare il decreto anti-cannabidiolo

L’iniziativa governativa volta a limitare la libera circolazione del CBD è stata momentaneamente sospesa dall’intervento della giustizia. Una prossima udienza di merito deciderà le sorti della vicenda

redazione redazione
31/01/2024
in Uncategorized
Come e perché il TAR del Lazio ha deciso di bloccare il decreto anti-cannabidiolo
36
Condivisioni
729
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il dibattito sul CBD infuria in Italia fin da quando il legislatore decise, nel 2016, di sdoganarlo liberalizzando la compravendita di prodotti a base di questa sostanza.

Insomma, paradossalmente il cannabidiolo ha assunto permanentemente la posizione di ‘accusato’ proprio in seguito a una prima timida accettazione dello stesso all’interno del territorio italiano. Dopo che è stata sancita la libera circolazione di una miriade di prodotti, come le infiorescenze di canapa light, o i diversi tipi di hashish legale disponibili, ad esempio, su Justbob, italianissimo CBD shop attivo su diversi mercati europei.

E da allora l’attacco al cannabidiolo non è mai terminato, ma, anzi, ha subito un’escalation fino ad arrivare a quello che è diventato noto come decreto anti-CBD, un’iniziativa del governo attuale che minacciava l’intero settore e che è stata, per il momento, arrestata dall’intervento del TAR del Lazio.

Esamineremo la vicenda più da vicino nel seguente articolo, descrivendone i punti salienti e ragionando sulle sue conseguenze.

Dal DM anti-CBD alla reazione delle associazioni di settore: ecco cosa è successo finora

Nell’agosto del 2023, un decreto ministeriale ha provocato una significativa onda d’urto nel settore della canapa. Emanato dal Ministero della Salute, il DM del 7 agosto 2023 ha classificato le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (CBD) ottenuto da estratti di cannabis nella tabella dei medicinali. Questa mossa ha imposto un vincolo sostanziale sulla commercializzazione dei prodotti a base di CBD, influenzando direttamente un’industria già in rapida evoluzione e crescita.

La reazione degli stakeholder non si è fatta attendere.

Imprenditori Canapa Italia (ICI), una delle principali associazioni del settore, ha espresso immediata contrarietà: rappresentando gli interessi dei produttori e distributori di canapa, ha contestato la decisione governativa di equiparare il CBD a sostanze stupefacenti o psicotrope. Il principale argomento addotto contro il decreto ministeriale riguardava la mancanza di basi scientifiche concrete per classificare il cannabidiolo, una sostanza non psicotropa e non creante dipendenza, come medicinale soggetto a regolamentazione farmaceutica.

In una mossa decisiva, l’ICI, con l’assistenza dello studio legale Prestige Legal & Advisory, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, depositato il 3 ottobre 2023, con il quale ha chiesto l’annullamento del decreto, evidenziando le conseguenze negative sul settore della canapa industriale, che conta migliaia di occupati e una significativa quota nel mercato agricolo italiano.

Il ricorso ha sollevato questioni cruciali, tra cui l’assenza del parere del Consiglio Superiore di Sanità, richiesto dalla normativa vigente, e ha messo in luce le incongruenze tra la decisione del ministero e la realtà scientifica e legale del CBD. Queste azioni hanno posto un’enfasi notevole sulla necessità di una regolamentazione più informata e equilibrata, che consideri le ricerche scientifiche e l’esperienza internazionale riguardo alla sostanza.

La decisione del TAR del Lazio e le motivazioni alla base di essa

Con la sentenza n. 6652/2023, pubblicata il 5 ottobre 2023, il TAR ha accolto la richiesta di sospensione presentata da Imprenditori Canapa Italia (ICI), bloccando temporaneamente l’entrata in vigore del decreto ministeriale di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.

Il Tribunale, nell’esaminare il caso, ha posto in discussione le motivazioni fornite dal Ministero della Salute. In particolare, ha evidenziato la mancanza di chiarezza e di integrazione istruttoria sul presunto pericolo di induzione di dipendenza da CBD, una molecola non psicotropa e che non crea dipendenza. La sospensione dell’efficacia del decreto ministeriale è stata dunque giustificata dalla necessità di approfondire questi aspetti cruciali, in vista dell’udienza di merito fissata successivamente.

La decisione del TAR del Lazio ha inviato un messaggio forte in termini di ponderazione e di necessità di una riflessione più approfondita sulla regolamentazione del cannabidiolo, altresì evidenziando l’importanza di basare tali regolamentazioni su dati scientifici e considerazioni legali solide, piuttosto che su percezioni o generalizzazioni. La sospensione è stata accolta come un segnale positivo dal settore della canapa, che vedeva nel decreto una minaccia diretta alla propria attività economica e alla libertà di commercio di prodotti a base di CBD, ampiamente diffusi ormai tra i collezionisti più assidui di canapa legale.

Alcune considerazioni in attesa del termine di questa complicata vicenda

Mentre ci avviciniamo all’udienza di merito prevista per il 2024, le prospettive future relative alla regolamentazione del CBD in Italia rimangono in una fase di significativa incertezza. La decisione del TAR del Lazio di sospendere il decreto ministeriale ha aperto un varco per un possibile ripensamento o una revisione delle politiche attuali sul CBD.

Si tratta di un momento che rappresenta un’opportunità per gli stakeholder, inclusi legislatori, imprenditori e comunità scientifica, di riflettere e dibattere in modo più approfondito sulla posizione dell’Italia riguardo al cannabidiolo e ai suoi usi.

Una delle questioni chiave in questo dibattito è la necessità di allineare la legislazione nazionale con le linee guida e le decisioni prese a livello europeo e internazionale. Il contesto europeo, dove il CBD non è considerato una sostanza narcotica né pericolosa (posizione peraltro tenuta dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità) e dove la sua commercializzazione è consentita in diverse forme, potrebbe fungere da modello per una regolamentazione più equilibrata in Italia.

Inoltre, l’industria della canapa in Italia attende con trepidazione l’esito dell’udienza, sperando in una risoluzione che permetta la continuazione delle attività commerciali senza restrizioni ingiustificate.​​​​​

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

redazione
10 Luglio 2025
5 luoghi freschi e panoramici da vedere in Veneto a luglio 2025
Notizie

5 luoghi freschi e panoramici da vedere in Veneto a luglio 2025

redazione
9 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

redazione
3 Luglio 2025
“Supply Chain senza confini”: a Gorizia e Nova Gorica il forum che unisce imprese e giovani talenti
Italia e Mondo

“Supply Chain senza confini”: a Gorizia e Nova Gorica il forum che unisce imprese e giovani talenti

redazione
27 Giugno 2025
Bagni Chimici per ogni esigenza nella Regione Veneto
Italia e Mondo

Bagni Chimici per ogni esigenza nella Regione Veneto

redazione
4 Giugno 2025
Regole del Poker Funbet – Guida per Principianti
Italia e Mondo

Regole del Poker Funbet – Guida per Principianti

redazione
26 Maggio 2025
Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore
Italia e Mondo

Quanti Watt consuma un piano a induzione? Consumi e contatore

redazione
23 Maggio 2025
Impianti All-on-4 in Albania: Convengono Davvero? Recensione 2025
Italia e Mondo

Impianti All-on-4 in Albania: Convengono Davvero? Recensione 2025

redazione
22 Maggio 2025
Smart home e domotica: una casa confortevole e sostenibile
Italia e Mondo

Smart home e domotica: una casa confortevole e sostenibile

redazione
27 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo
Belluno

Giovani escursionisti belgi salvati sulle montagne di Canale d’Agordo

12 Luglio 2025
Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Incidente in azienda a Sandrigo: uomo ferito in caduta da macchinario
Carabinieri

Grave infortunio sul lavoro a Ponzano Veneto: operaio 63enne coinvolto in incidente

11 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In