Paura in cantiere, operaio cade dall'impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

Perde l'equilibrio e cade nel vuoto. Immediatamente soccorso dai colleghi e trasferito in ospedale. Verifiche in corso sulle condizioni di sicurezza del cantiere.

08 maggio 2025 18:47
Paura in cantiere, operaio cade dall'impalcatura e precipita da 10 metri di altezza -
Condividi

MASON VICENTINO (VI)Grave incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi, 8 maggio, in località Mason Vicentino, nel comune di Colceresa dove un operaio è precipitato da un’altezza di circa dieci metri, finendo all’interno di una canaletta colma d’acqua situata alla base di un’abitazione in costruzione.

L’allarme è scattato attorno alle 16:00, quando i colleghi dell’uomo, sotto shock, hanno immediatamente tentato di soccorrerlo.

Secondo una prima ricostruzione, l’operaio si trovava su un’impalcatura installata in un cantiere edile di Via Ponticello quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso l’equilibrio ed è caduto nel vuoto.

Fondamentale è stato il tempestivo intervento dei colleghi presenti, che sono riusciti a mantenere la testa dell’operaio fuori dall’acqua, evitando conseguenze potenzialmente letali.

Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari

Sul posto sono accorsi in breve tempo i vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Bassano del Grappa e Vicenza, insieme all’équipe medica del SUEM, supportata anche da un elisoccorso. L’uomo, che presentava fratture multiple sospette, è stato immediatamente stabilizzato, immobilizzato su una barella toboga e sollevato con un paranco fissato alla stessa impalcatura da cui era caduto.

Una volta portato in superficie, è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ulteriori accertamenti e cure specialistiche. Le sue condizioni, pur gravi, non sarebbero al momento considerate critiche.

Accertamenti sul luogo di lavoro

Contestualmente all’intervento di soccorso, sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dello Spisal, incaricati di verificare il rispetto delle norme di sicurezza nel cantiere. Saranno ora esaminati i dispositivi di protezione individuale utilizzati e le condizioni generali dell’impalcatura. È possibile che vengano adottate misure correttive per evitare che simili episodi possano ripetersi.

Segui Veneto Today