Questa città è una gemma storica nel cuore del Veneto. 17 stupende foto di oggi

Portogruaro, nota come "una piccola Venezia dell'entroterra", si staglia nella regione del Veneto orientale, lungo le rive del fiume Lemene. Questo luogo, intriso di storia e di cultura, offre una vis...

27 aprile 2024 14:19
Questa città è una gemma storica nel cuore del Veneto. 17 stupende foto di oggi -
Condividi

Portogruaro, nota come "una piccola Venezia dell'entroterra", si staglia nella regione del Veneto orientale, lungo le rive del fiume Lemene. Questo luogo, intriso di storia e di cultura, offre una visione unica del passato grazie ai suoi canali, ponti e mulini che ne testimoniano l'antica prosperità.

La storia di Portogruaro: dalle origini romane alla crescita sotto la Serenissima

Fondata in epoca romana lungo la Via Annia, Portogruaro assunse un ruolo di primo piano già nell'XI secolo, quando venne edificato un nucleo urbano attorno ai fiumi Lemene e Versiola. Il suo sviluppo come centro portuale sotto il dominio della Serenissima contribuì notevolmente alla sua crescita economica e culturale. Il nome "Portogruaro" deriva dal porto della vicina località di Gruaro, sottolineando la sua importanza storica come centro di scambio e commercio.

Punti di interesse storico e culturale a Portogruaro

Palazzo Municipale

Il Palazzo Municipale di Portogruaro, situato nella centrale Piazza della Repubblica, è un esempio splendido di architettura gotica. Originariamente costruito nel XIII secolo, l'edificio è noto per i suoi mattoni a vista e le eleganti merlature ghibelline. Al suo interno, conserva opere d'arte di Luigi Russolo, un artista locale di grande rilievo.

Villa Comunale

Realizzata nel Cinquecento dall'architetto Guglielmo Bergamasco, la Villa Comunale era originariamente la dimora della famiglia Frattina. Sebbene nel corso del Novecento l'edificio abbia perso parte del suo splendore originario, il parco adiacente rimane un luogo incantevole, ospitante oltre sessanta specie di piante.

Museo della città di Portogruaro

Il Museo di Portogruaro si trova nella storica Torre di Sant’Agnese. Attraverso le sue collezioni di stemmi, statue e manufatti, il museo narra la storia della città e del suo territorio, offrendo ai visitatori un tuffo nel passato ricco di dettagli e curiosità.

Duomo di Sant’Andrea apostolo

Il Duomo di Portogruaro, eretto in stile neoclassico alla fine del XVIII secolo, è famoso non solo per la sua architettura ma anche per il campanile, il terzo più pendente d'Italia. Le decorazioni interne, realizzate nel Novecento, aggiungono un ulteriore livello di bellezza e arte a questo luogo di culto.

Oggi 27 aprile 2024 abbiamo scattato queste 17 stupende foto per raccontare - se pur solo in parte - questa affascinante città. Immagini a cura di Claudia Zanini

Segui Veneto Today