Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
A Conegliano si è concluso il Challenge Assoluto: brillano Osakue, Vallortigara e giovani in corsa per Caorle.


CONEGLIANO (TREVISO) – Seconda giornata intensa al Challenge Assoluto con le ultime prove valide per accedere agli Assoluti di Caorle, in programma il 2 e 3 agosto. A Conegliano, la manifestazione ha messo in luce atleti già qualificati e nuove promesse in cerca del pass tricolore.
Osakue e Vallortigara brillano fuori classifica
Tra le prestazioni più attese, spicca il lancio del disco di Daisy Osakue (Fiamme Gialle), atterrato a 56.49, e il salto in alto di Elena Vallortigara (Carabinieri) che ha raggiunto quota 1.82, migliorando di due centimetri il suo miglior risultato stagionale. Entrambe erano già qualificate e hanno gareggiato fuori classifica.
I protagonisti del lungo e dei 3000 siepi
Nel salto in lungo maschile ottimo 7.61 per Nicolò Contotto (Team-A Lombardia), mentre al femminile si mette in mostra Rebecca Pecora (Bracco Atletica) con 6.17. Nei 3000 siepi, da segnalare Deborah Oberle (Cus Insubria Varese Como) che chiude in 10’23”70, centrando un buon progresso.
Prestazioni solide nei 400 e nel disco
Nei 400 metri, Laura Elena Rami (Cus Bologna) taglia il traguardo in 54”01. Buone sensazioni anche dal disco femminile con la giovane Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Sport) che supera i 48 metri (48.24), registrando il suo nuovo primato stagionale.
Sfida serrata nel giavellotto
Nel lancio del giavellotto, vittoria per Giovanni Bellini (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) con un lancio da 70.42 metri. Combattuta la gara anche per Norberto Fontana (Atletica Cinque Cerchi) con 69.37, mentre Michele Fina (Esercito), fuori classifica, si è fermato a 68.94.
Sprint e ostacoli, spazio ai giovani
Nei 200 metri maschili vittoria per Mattia Antonietti (Atl. O.S.A. Saronno) in 21”38, mentre nei 110 ostacoli spicca Luca Rebesco (Trevisatletica) in 14”49, seguito da Giacomo Zampese (Atl. Biotekna) in 14”57. Al femminile, successo nei 100 ostacoli per Elisa Colombani (Forti e Liberi Monza) in 14”13.
Salto con l’asta e staffette: spettacolo garantito
Nel salto con l’asta doppia vittoria a quota 5.00 per Francesco Pugno (Safatletica Piemonte) ed Eugeniu Ceban (Atl. Lib. Orvieto). A chiudere la giornata le staffette 4x400, con la squadra dell’Atl. Avis Macerata che si impone tra gli uomini in 3’13”03, e il quartetto del Cus Torino tra le donne con un tempo di 3’48”56.
Sguardo rivolto a Caorle
Con la conclusione del Challenge Assoluto di Conegliano, ora gli occhi sono puntati sugli Assoluti di Caorle, dove si sfideranno i migliori atleti italiani per i titoli nazionali. La rassegna, organizzata dall’Atletica Silca Conegliano, ha confermato la vivacità del movimento e la crescita costante di molti giovani protagonisti.