• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cavallino Treporti,, “1924-2024 Cento anni di Saverio Barbaro”

La mostra di Cavallino-Treporti intende offrire al visitatore una panoramica sul filone orientalista della sua pittura

redazione redazione
02/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Venezia
Cavallino Treporti,, “1924-2024 Cento anni di Saverio Barbaro”
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cavallino Treporti, celebra i 100 anni di Saverio Barbaro con una mostra personale dal titolo “Saverio Barbaro, Finestre sull’Oriente”, che si terrà dal 4 maggio al 2 giugno, al Centro Culturale Daniele Manin e con due concerti di musica classica al Teatro Cormorano (Piazza Giovanni Paolo II, 1), il primo della pianista Alessandra Fornasa, domenica 5 maggio alle ore 21, il secondo, sabato,1 giugno, sempre alle ore 21, del duo Luisa Sello (flauto), Gianni Fassetta (fisarmonica).

Ambedue le iniziative sono promosse dalla Fondazione Saverio Barbaro in stretta collaborazione con il Comune di Cavallino-Treporti.

La mostra aprele celebrazioni che la Fondazione Saverio Barbaro ha voluto dedicare al poliedrico artista, partendo da un luogo a lui particolarmente caro, Cavallino-Treporti, località dove Barbaro ha trascorso la sua giovinezza.

La mostra, a cura di Marco Dolfin, si snoderà attraverso 50 opere, per la maggior parte olii ma anche opere su carta. Diverse saranno le opere inedite, mai esposte prima al pubblico o pubblicate. L’esposizione è dedicata ad uno dei filoni più rappresentativi della pittura di Barbaro, ossia al suo rapporto con il mondo africano e mediorientale, un mondo che l‘artista ebbe modo di conoscere da vicino, a partire dagli anni Sessanta, con i suoi numerosi viaggi tra Marocco, Tunisia e Turchia, luoghi che costituirono un originale e straordinario campionario di ispirazioni che Barbaro tradusse nelle sue tele. Dagli assolati paesaggi desertici ai vividi colori azzurri e violacei delle tende marocchine, dalle slanciate palme nelle oasi ai dromedari tra le sabbie.

“Abbiamo colto positivamente la proposta della Fondazione di allestire la mostra dedicata al Maestro presso uno dei centri espositivi della località. Questo evento non solo onora la memoria di Barbaro, nostro cittadino onorario insignito dall’attuale amministrazione nel 2015 per il grande legame con Cavallino-Treporti, ma offre anche un’opportunità unica per cittadini ed ospiti di immergersi nelle sue creazioni, esplorando un mondo di suggestioni e visioni che trasportano in terre lontane e affascinanti – afferma l’assessore alla cultura del Comune di Cavallino-Treporti Alberto Ballarin -. Uno spazio culturale che ospita anche appuntamenti musicali sia per celebrare l’eredità artistica di un figlio del territorio sia per arricchire il patrimonio culturale della comunità locale”.

“La Fondazione Saverio Barbaro che ho l’onore di presiedere ha il compito di salvaguardare e diffondere il patrimonio artistico di questo importante artista veneto, dando seguito a ciò che è stata l’essenza stessa della sua vita, la sua arte e il suo lavoro” – sottolinea Roberto Bertuzzi Presidente della Fondazione Saverio Barbaro. “Per celebrare i 100 anni del maestro abbiamo voluto organizzare delle mostre in dei luoghi significativi, e dei concerti di musica classica, altra grande passione del maestro”.

“In questo anno in cui si celebra il centenario della nascita di Saverio Barbaro, tra le varie mostre non poteva mancare un’esposizione esclusivamente dedicata ad uno dei filoni principali e più significativi della sua intera produzione pittorica, ossia quello delle raffigurazioni del mondo d’Oriente” – sottolinea Marco Dolfin, curatore della mostra e Direttore artistico della Fondazione Saverio Barbaro. “La pittura di Barbaro rappresenta davvero un unicum nel panorama artistico veneziano, e non solo, del Novecento. Al di là dei modelli artistici presi a riferimento, Barbaro ha trovato linfa vitale per la sua pittura nello scoprire nuove culture, nuovi paesaggi, nuovi colori, ed è proprio questa propensione alla ricerca che lo ha spinto ad una peregrinazione continua ad un costante viaggio di scoperta. I suoi primi viaggi in Africa avvenuti tra 1964 e 1965 segnano un vero spartiacque nella sua produzione artistica. La mostra di Cavallino-Treporti intende offrire al visitatore una panoramica sul filone orientalista della sua pittura, dai suoi primi lavori sul tema realizzati negli anni Sessanta, fino alle ultime opere che realizzò pochi mesi prima della sua scomparsa, nel 2020” – spiega e conclude Marco Dolfin.

Le celebrazioni dedicate al maestro proseguiranno poi con altre mostre promosse dalla Fondazione Saverio Barbaro, che si terranno a Venezia dal 9 al 25 maggio nello Spazio Micromega Arte e Cultura, dove verrà proposta al pubblico un’inedita selezione di ceramiche d’arte realizzate dal maestro nel corso della sua carriera. Dal 5 ottobre al 3 novembre a Pieve di Soligo, a Villa Brandolini, un ritorno per Barbaro che già fu invitato ad esporre in questa sede. Ed infine dal 29 novembre al 6 gennaio 2025 a Venezia a Palazzetto Tito, Fondazione Bevilacqua La Masa, una mostra antologica in un luogo particolarmente significativo per l’artista, la sede che vide il suo esordio nel 1948.

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA

“Saverio Barbaro, Finestre sull’Oriente”

Cavallino-Treporti,

Centro Culturale Daniele Manin (via Treportina, località Ca’ Savio)

dal 4 maggio al 2 giugno

dal martedì alla domenica 

orario: 16-20

ingresso gratuito

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Cavallino Treportieventi
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni
Auto ribaltata

Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni

14 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In