Un tuffo nel Cinquecento al Castello di Thiene: due serate mozzafiato a lume di 1600 candele
Due serate a lume di 1.600 candele al Castello di Thiene per rivivere il fascino del Rinascimento con figuranti e danze d’epoca.
                                                    THIENE (VI) – Sarà un tuffo nel Cinquecento quello che attende i visitatori del Castello di Thiene nelle serate di sabato 8 e domenica 9 novembre, quando le antiche sale si illumineranno grazie a 1.600 candele per l’evento “Viaggio nel Rinascimento”, un’esperienza immersiva e sensoriale che riporterà il pubblico indietro nel tempo, tra arte, storia e suggestione.
                    Un’esperienza tra luce, silenzio e storia
Al calare della sera, le luci moderne si spengono e le fiamme tremolanti delle candele ridisegnano volte, ritratti e affreschi, restituendo all’edificio la sua atmosfera originale. In questo scenario unico, figuranti in abiti rinascimentali accompagneranno i visitatori lungo un percorso tra sale, logge e cortili, raccontando aneddoti, curiosità e scene di vita quotidiana della nobiltà veneta del Cinquecento.
                    Tra rievocazioni e danze di corte
Il percorso culminerà in una festa rinascimentale con danze d’epoca, rievocando la vivace eleganza delle corti e il gusto raffinato dell’aristocrazia veneta. Le visite – che dureranno circa un’ora – si trasformeranno così in un’esperienza multisensoriale, capace di unire conoscenza, emozione e spettacolo.
Gli orari previsti sono:
Sabato 8 novembre: 18.00, 19.15, 20.30, 21.45
Domenica 9 novembre: 17.30, 18.45
I posti sono limitati e la prevendita è attiva online sul sito www.castellodithiene.com/it/eventi/viaggio-nel-riascimento.
                    Il fascino senza tempo del Castello
Autentico gioiello dell’architettura gotico-veneta, il Castello di Thiene rappresenta una straordinaria testimonianza della transizione dal castello medievale alla villa rinascimentale. Dimora storica e residenza patrizia, oggi è un luogo simbolo della cultura e dell’ospitalità veneta, che accoglie eventi, visite e rievocazioni storiche capaci di valorizzarne la storia e il fascino senza tempo.
                    La collaborazione artistica
L’evento è realizzato in collaborazione con Nadia – Atmosfere Events, l’Associazione I Patrizi Veneti e Madda Creazioni, che curano direzione artistica, allestimenti e costumi d’epoca, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più autentica.
Quando l’ultima candela si spegnerà, resterà solo il silenzio del cortile e la sensazione di aver attraversato una soglia invisibile, quella che separa il presente da un passato che continua a vivere, tra le mura del Castello di Thiene.