• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Casa natale di Tiziano Vecellio, un convegno celebra i cent’anni del monumento nazionale cadorino

Si ripercorrerà la storia della dimora del XV secolo attraverso le numerose testimonianze, sia documentali che pittoriche, senza dimenticare i miti che la coinvolgono, per concludere con uno sguardo al futuro, che contempli il restauro ma anche l’ottimizzazione e la promozione come luogo di cultura.

redazione redazione
10/12/2022
in Belluno, Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione del centenario della dichiarazione di monumento nazionale (tra i primi nel Bellunese), sabato 17 dicembre, nella data esatta della ricorrenza (Regio decreto n.1725 del 17 dicembre 1922), la Magnifica Comunità di Cadore promuove la giornata di studi “La casa natia di Tiziano. Ieri, oggi e domani” nel Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore a partire dalle 10.00.

Si ripercorrerà la storia della dimora del XV secolo attraverso le numerose testimonianze, sia documentali che pittoriche, senza dimenticare i miti che la coinvolgono, per concludere con uno sguardo al futuro, che contempli il restauro ma anche l’ottimizzazione e la promozione come luogo di cultura.

Per le famiglie alle 14.30 un’iniziativa collaterale: lo spettacolo itinerante “Cantagiro per la città”, promosso dal Comune di Pieve di Cadore in collaborazione con la Regione Veneto e il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, che attraverserà il centro storico facendo tappa anche alla Casa di Tiziano Vecellio e regalerà racconti e aneddoti.

“La casa natia di Tiziano. Ieri, oggi e domani” è il titolo della giornata di studi promossa dalla Magnifica Comunità di Cadore sabato 17 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 al Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (Belluno), nell’esatta ricorrenza del centenario della dichiarazione di monumento nazionale, che avvenne con Regio decreto n.1725 del 17 dicembre 1922.
Sarà una giornata di approfondimento a 360 gradi dedicata ad uno dei primi monumenti nazionali individuati nella provincia di Belluno, al quale seguirono le cattedrali di Belluno e Feltre e – in tempi più recenti – il Cimitero delle Vittime del Vajont a Longarone.

L’antico edificio in contrada Arsenale a Pieve di Cadore, che sembra risalire al XV secolo (la conformazione attuale, tuttavia, è il risultato di interventi successivi e di un restauro di inizio Novecento), rimane un punto fermo nell’immaginario collettivo e nel paesaggio architettonico cadorino, tanto da diventare un luogo imprescindibile di visita per i turisti delle Dolomiti e per i cultori della storia e dell’arte.

Gli interventi degli studiosi che interverranno sabato 17 dicembre a Pieve di Cadore porranno l’attenzione su diverse tematiche. Si comincerà con la storia della residenza familiare che diede i natali a Tiziano Vecellio, sfuggita alle devastazioni e alle rappresaglie dei soldati imperiali ai tempi delle guerre cambraiche (XVI secolo) e che rappresenta la dimora tipica di una famiglia locale distinta, per passare poi alla storia dei restauri effettuati a inizio Novecento grazie alla ricerca documentale e iconografica svolta presso gli archivi di deposito della Soprintendenza con gli esiti di osservazioni stratigrafiche. Non si tralascerà il profilo biografico (con materiali tratti dall’archivio di famiglia) dell’ingegnere Giuseppe Palatini, che ne curò il restauro e pubblicò il volume “Restaurando la casa di Tiziano” (1932).
Successivamente si prenderà in esame anche la costruzione del mito che avvolge la Casa di Tiziano: il ruolo dei viaggiatori, pittori e incisori otto-novecenteschi che hanno immortalato la Casa e continuato
a perpetuarne la favola e la memoria, e poi il punto aggiornato sulla presunta Casa di nascita a Cortina d’Ampezzo, riconducibile ad una tradizione ottocentesca.
Si concluderà con uno sguardo in avanti, ai progetti futuri e in particolare al progetto di una nuova accessibilità possibile e alla promozione del luogo, richiamando l’iniziativa Terre Natie e i rapporti con la casa di Canova a Possagno (Treviso) e la casa di Giorgione a Castelfranco Veneto (Treviso).

Nel corso della giornata interverranno esperti in discipline differenti, per una disamina a tutto tondo dei diversi aspetti che riguardano il monumento cadorino: il ricercatore di storia locale Antonio Genova, la storica dell’arte Letizia Lonzi, la docente di Geografia del Paesaggio dell’Università Iuav di Venezia Viviana Ferrario, l’architetto e professore associato di Composizione architettonica e urbana dell’Università Iuav di Venezia Mauro Marzo, la specialista in restauro e conservazione dei beni architettonici Angela Squassina, l’architetto con dottorato in ingegneria dei sistemi strutturali civili e meccanici Nicola Badan, l’ingegnere e collaboratore alla didattica del Politecnico di Milano Davide Zanon, il filologo Wolfgang Strobl, il fondatore e organizzatore di “Una montagna di Libri”, giornalista e autore Francesco Chiamulera, l’architetto Gloria Manera, il responsabile amministrativo, contabile e per la cultura della Magnifica Comunità di Cadore Matteo Da Deppo, la direttrice del Museo Gypsoteca Antonio Canova di Possagno Moira Mascotto e il direttore della Biblioteca del Museo e dell’Archivio Storico di Castelfranco Veneto Matteo Melchiorre.

È prevista la pubblicazione di un volume divulgativo sulla Casa di Tiziano mentre gli atti saranno pubblicati sulla rivista Studi Tizianeschi.

Il convegno è organizzato in collaborazione con la Fondazione Comelico Dolomiti Centro Studi Transfrontaliero, la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e la rete delle Terre natie, con il sostegno e la collaborazione della Regione del Veneto, di Cortina Banca, del Consorzio Bim Piave, del Comune di Pieve di Cadore, della Fondazione Cariverona e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della morte di Antonio Canova.

Nel pomeriggio di sabato 17 dicembre la Casa natale di Tiziano Vecellio sarà infine protagonista dello spettacolo itinerante “Cantagiro per la città”, promosso dal Comune di Pieve di Cadore in collaborazione con la Regione Veneto e il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven. Si tratta di una performance itinerante dedicata alle famiglie (partenza da Piazza Tiziano alle 14.30) che vedrà protagonista il Cikale Comic Vocal Trio, composto dalle attrici Anna Marcato, Beatrice Niero e Isabella Girardini, che attraversando le vie del centro e passando per i luoghi di maggior interesse turistico e culturale, racconterà curiosità e aneddoti in grado di trasmettere l’anima della collettività che li abita, per una riscoperta delle tradizioni.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: BellunoPieve di cadore
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025, numeri vincenti e premi in palio
Belluno

Estrazione Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 30 giugno 2025

La redazione
30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

Elisabetta Beretta
30 Giugno 2025
Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto
Castelfranco Veneto Jazz

Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: omaggio a Franco D’Andrea e masterclass con Roberto Gatto

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

30 Giugno 2025
Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale
arzignano

Incidente stradale sulla Superstrada Pedemontana Veneta a Arzignano: conducente trasportato in ospedale

30 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza
bambino investito

Incidente a Pieve di Soligo: bambino di otto anni investito in piazza

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025
Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre
alpago

Escursionista di 53 anni soccorsa sul sentiero del Cansiglio a Tambre

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco
Bibione

Incendio al King Pub di Bibione: evacuazione e intervento dei Vigili del Fuoco

29 Giugno 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In