• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Carnevali di Marca, in ventiduemila per i quattro appuntamenti del weekend

Grande successo per le sfilate di Nervesa, Carbonera, Pieve del Grappa e Susegana. Il presidente Redo Bezzo: “La voglia di festeggiare la ripartenza del Carnevale è fortissima”.

redazione redazione
29/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Treviso, Veneto
36
Condivisioni
715
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Conegliano (Treviso), 29 gennaio 2023 – Il Carnevale impazza su strade e piazze della provincia di Treviso. Dopo l’appuntamento d’esordio di domenica 22 gennaio a Tarzo, il secondo weekend della rassegna promossa dall’associazione Carnevali di Marca ha proposto altre quattro sfilate dei carri allegorici:  ieri – sabato 28 gennaio – a Nervesa della Battaglia e oggi – domenica 29 gennaio – a Susegana, Carbonera e Pieve del Grappa. “Un weekend memorabile – commenta Redo Bezzo, presidente dell’associazione Carnevali di Marca che proprio sabato a Cà del Poggio, a San Pietro di Feletto, ha ufficializzato i contenuti dell’edizione 2023 -. Stimiamo, per i quattro eventi, una partecipazione complessiva di 22 mila persone. Dopo il successo della sfilata di Tarzo, abbiamo nuovamente toccato con mano che la voglia di festeggiare la ripartenza del Carnevale è fortissima. Adesso inizia il conto alla rovescia per le sfilate di domenica 5 febbraio a Pieve di Soligo, Giavera del Montello e Godega Sant’Urbano”.     

A Nervesa della Battaglia, sabato 28 gennaio, la sfilata dei carri allegorici – organizzata dalla Pro Loco – si è svolta in notturna: partenza alle 20 dal campo sportivo di via Zompini, quindi passerella su un rinnovato percorso che si concludeva in Piazza La Piave. La festa, però, è iniziata nel primo pomeriggio con un dj set ed è proseguita con animazione, trucchi e baby dance a cura del gruppo Fata. Tremila persone, secondo la stima degli organizzatori, hanno assistito alla sfilata, che ha proposto il carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il ritorno di Re Carnevale”), l’Allegra Comitiva Bidasio (“Pirati per caso”), il carro Fon Fierun di Corbanese (“Viaggio della regina”), il gruppo CER Soligo di Farra di Soligo (“The Looney Tunes”), il gruppo di Merlengo (“Dal passato al presente: un viaggio nel passato travolgente”), il gruppo Osteria n.1000 Jesolo (“Gli dei dell’Olimpo”), la Pro Loco Trevignano – Carnevale Insieme Signoressa (“Madre Natura”), l’associazione Ragazzi Anni 80 di Lovadina (“Bestia che bella”), i Rabaltai (“I Saperas”). Gruppi a piedi: Energia in movimento (“Ne balliamo di tutti i colori”), Carnevale Levada, Le Sisters, Banda Cittadina e Majorettes Nervesa della Battaglia.

A Carbonera, domenica 29 gennaio, i carri allegorici sono partiti alle 14.30 dal parcheggio delle scuole “Tina Anselmi” per arrivare in Piazza Fabbris. Hanno sfilato anche 300 figuranti in rappresentanza delle associazioni e delle scuole del paese. Ottomila le persone assiepate lungo il tragitto dei carri, secondo quanto comunicato dagli organizzatori. In passerella, il Gruppo Scuola Ballo GDS Junior, Le Sisters, il carro Contrada Santa Lucia Castagnole (“Candy Landia”), il carro APS Fuori Giri Losson-Meolo (“I pirati”), il carro Pro Loco di Sant’Angelo Treviso (“Re Leone”), il carro di Quarto D’Altino (“L’Unione fa la forza”), il carro Amici del Carnevale di Roncade (“Nettuno dio del mare”), il carro Giovani di San Giuseppe (“Paciocconi del Far West”), il gruppo disabili di Breda, Carbonera, Maserada, il  carro Alpini Sernaglia (“L’acqua”), il Gruppo Scuola per l’infanzia Santa Lucia di Vascon.

A Pieve del Grappa, domenica 29 gennaio, il programma del Carnevale organizzato dalla Pro Loco è iniziato sin dal mattino, ai Giardini di Crespano del Grappa e lungo le principali vie del paese, in concomitanza con il mercato settimanale, dove spettacoli e maghi si sono alternati per aprire la giornata. I carri sono partiti dal centro di Paderno del Grappa per sfilare sino in Piazza San Marco a Crespano. Ad aprire la passerella, assieme alle scuole, anch’essi in maschera, il sindaco di Pieve del Grappa Annalisa Rampin, il vicesindaco Davide Michelon e l’assessore Giovanna Botter. Una grande festa accompagnata da una cornice di circa cinquemila persone. In passerella, il gruppo CER Soligo di Farra di Soligo (“The Looney Tunes”), il carro Giovani di San Giorgio in Brenta (“Sorprese e fantasie da 40 anni in allegria”), il gruppo di Merlengo (“Dal passato al presente: un viaggio nel passato travolgente”), il gruppo di Musestre (“Tramp”), l’associazione Ragazzi Anni 80 di Lovadina (“Bestia che bella”), l’associazione Carnevale che passione Rossano Veneto (“Uno spettacolo… di Carnevale”), il carro di Selva del Montello (“Gli Egizi”), il carro Simpatizzanti Bersaglieri di San Stino di Livenza (“The Animal’s Circus”), il carro Pochi ma Boni di Trevignano (“I venessiani in gondoeta”). 

Infine a Susegana, sempre oggi, domenica 29 gennaio, appuntamento dalle 14 in Piazza Martiri della Libertà, dove coriandoli e frittelle hanno accompagnato la festa. La sfilata, accompagnata da una cornice di circa seimila persone, ha visto la partecipazione di 11 carri mascherati: il gruppo Parrocchia Bocca di Strada (“Gladiatori”), il carro Fon Fierun di Corbanese (“Viaggio della regina”), il gruppo SanVeCarri (“Pinocchio”), il carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il ritorno di Re Carnevale”), il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Sonic”), il carro Santa Mama, i Rabaltai (“I Saperas”), l’Allegra Comitiva Bidasio (“Pirati per caso”), il gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Gli Aristogatti”), il carro Amici di Susegana (“Texas”), il gruppo Osteria n.1000 Jesolo (“Gli dei dell’Olimpo”). 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

150 frasi per augurare buona notte e condividere affetto
Belluno

150 frasi per augurare buona notte e condividere affetto

La redazione
21 Maggio 2025
Successo del servizio di richiesta e rinnovo passaporto a Vicenza: già 220 documenti richiesti
Cronaca

Poste Italiane: ristrutturazione ufficio postale Roncade per il progetto Polis

La redazione
21 Maggio 2025
Mobilitazione a Legnaro per difendere le Acciaierie d’Italia: tavolo a Roma e speranze per il futuro
Acciaierie d’Italia

Mobilitazione a Legnaro per difendere le Acciaierie d’Italia: tavolo a Roma e speranze per il futuro

La redazione
21 Maggio 2025
Successo del Consorzio Condifesa TVB: bilancio 2024 supera i 61 milioni di euro
agricoltura Veneto Friuli

Successo del Consorzio Condifesa TVB: bilancio 2024 supera i 61 milioni di euro

La redazione
21 Maggio 2025
Operaio 42enne amputato in incidente sul lavoro a Riese Pio X: indagini in corso
amputazione

Operaio 42enne amputato in incidente sul lavoro a Riese Pio X: indagini in corso

Samuele Meton
21 Maggio 2025
Gran Prix Aquabike Città di Chioggia: sport, spettacolo e promozione territoriale
campionato italiano

Gran Prix Aquabike Città di Chioggia: sport, spettacolo e promozione territoriale

Samuele Meton
21 Maggio 2025
Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco
Cordoglio

Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco

Samuele Meton
21 Maggio 2025
Abano Zen: il Festival Olistico del Benessere a Abano Terme
Abano Terme

Abano Zen: il Festival Olistico del Benessere a Abano Terme

Samuele Meton
21 Maggio 2025
Avviso meteo Veneto: precipitazioni e temporali, criticità idrogeologica – 21 maggio 2025
allerta meteo Veneto

Avviso meteo Veneto: precipitazioni e temporali, criticità idrogeologica – 21 maggio 2025

La redazione
21 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Mobilitazione a Legnaro per difendere le Acciaierie d’Italia: tavolo a Roma e speranze per il futuro
Acciaierie d’Italia

Mobilitazione a Legnaro per difendere le Acciaierie d’Italia: tavolo a Roma e speranze per il futuro

21 Maggio 2025
Operaio 42enne amputato in incidente sul lavoro a Riese Pio X: indagini in corso
amputazione

Operaio 42enne amputato in incidente sul lavoro a Riese Pio X: indagini in corso

21 Maggio 2025
Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco
Cordoglio

Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco

21 Maggio 2025
Avviso meteo Veneto: precipitazioni e temporali, criticità idrogeologica – 21 maggio 2025
allerta meteo Veneto

Avviso meteo Veneto: precipitazioni e temporali, criticità idrogeologica – 21 maggio 2025

21 Maggio 2025
Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista trasferito in ospedale
camionista ustionato

Esplosione in appartamento a Villanova di Pordenone: camionista trasferito in ospedale

21 Maggio 2025

Altre notizie in Veneto

Gran Prix Aquabike Città di Chioggia: sport, spettacolo e promozione territoriale
campionato italiano

Gran Prix Aquabike Città di Chioggia: sport, spettacolo e promozione territoriale

21 Maggio 2025
19ª Festa del Pesce a San Polo di Piave: Profumo di mare e tradizione dal 23 al 25 maggio 2025
Cronaca

19ª Festa del Pesce a San Polo di Piave: Profumo di mare e tradizione dal 23 al 25 maggio 2025

21 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
Bar Daniela

Fortunato vincitore a Bussolengo: “5” da 16.728,11 euro al Bar Daniela via Zodiaco 37

21 Maggio 2025
Sciamatura delle api: fascino e precauzioni durante maggio
Belluno

Sciamatura delle api: fascino e precauzioni durante maggio

20 Maggio 2025
Synlab Data Medica: eccellenza e innovazione al servizio della salute a Padova
analisi cliniche

Synlab Data Medica: eccellenza e innovazione al servizio della salute a Padova

20 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Identificato e arrestato aggressore a Concordia Sagittaria: reazioni contrastanti tra cittadini
Cronaca

Identificato e arrestato aggressore a Concordia Sagittaria: reazioni contrastanti tra cittadini

19 Maggio 2025
Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco
Cordoglio

Addio a Terens Polato, elettricista di Solesino: il cordoglio della comunità e del sindaco

21 Maggio 2025
Grave infortunio sul lavoro a Mansuè: operaio colpito da bancale di legna, prognosi riservata
Cronaca

Grave infortunio sul lavoro a Mansuè: operaio colpito da bancale di legna, prognosi riservata

21 Maggio 2025
Badoere di Morgano: famiglia agguantata dai malviventi con accento dell’Europa dell’Est
Carabinieri

Badoere di Morgano: famiglia agguantata dai malviventi con accento dell’Europa dell’Est

21 Maggio 2025
Abano Zen: il Festival Olistico del Benessere a Abano Terme
Abano Terme

Abano Zen: il Festival Olistico del Benessere a Abano Terme

21 Maggio 2025
Violenza privata in bar: uomo di Cittadella sottrae biancheria alla moglie
bar centro storico

Violenza privata in bar: uomo di Cittadella sottrae biancheria alla moglie

13 Maggio 2025

Più lette della settimana

Identificato e arrestato aggressore a Concordia Sagittaria: reazioni contrastanti tra cittadini
Cronaca

Identificato e arrestato aggressore a Concordia Sagittaria: reazioni contrastanti tra cittadini

19 Maggio 2025
Tragico incidente a Cologna Veneta: un morto e un ferito
Auto

Tragico incidente a Cologna Veneta: un morto e un ferito

16 Maggio 2025
Frasi e immagini per augurare Buongiorno e Buona Domenica su WhatsApp
Cronaca

Frasi e immagini per augurare Buongiorno e Buona Domenica su WhatsApp

9 Novembre 2024
Caccia all’uomo che colpisce lungo la pista ciclabile di via Claudia: tre aggressioni in pochi giorni
aggressione Concordia

Caccia all’uomo che colpisce lungo la pista ciclabile di via Claudia: tre aggressioni in pochi giorni

18 Maggio 2025
Incidente mortale sulla tangenziale di Portogruaro: un morto e un ferito grave
118

Incidente mortale sulla tangenziale di Portogruaro: un morto e un ferito grave

17 Maggio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In