• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Carnevali di Marca: 90 carri mascherati, 8500 figuranti e 22 sfilate. Ecco il calendario eventi

Novanta tra carri allegorici e gruppi mascherati, 8.500 figuranti, 22 sfilate e cinque eventi per famiglie, 250 mila spettatori attesi lungo strade e piazze della provincia: arriva la festa più colorata e divertente dell’anno. E, come sempre, non dimentica la solidarietà

redazione redazione
20/01/2024
in Cronaca, Eventi, In Primo Piano, Notizie, Treviso, Veneto
Carnevali di Marca: 90 carri mascherati, 8500 figuranti e 22 sfilate. Ecco il calendario eventi
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Pietro di Feletto (Treviso), 20 gennaio 2024 – La fantasia al potere: maschere, coriandoli, frittelle e tanto divertimento. La festa è qui, eccome se è qui: novanta tra carri allegorici e gruppi mascherati, 8.500 figuranti, 22 sfilate in altrettanti Comuni e cinque eventi collaterali per famiglie, almeno 250 mila spettatori attesi lungo strade e piazze. Sono i numeri di Carnevali di Marca, tradizionale kermesse tornata a pieno ritmo nel 2023 dopo il periodo buio della pandemia e che quest’anno promette nuove meraviglie. 

L’edizione 2024 della rassegna promossa dall’associazione presieduta da Redo Bezzo – presentata oggi, sabato 21 gennaio, a Ca’ del Poggio Ristorante & Relais, a San Pietro di Feletto – scatterà nel weekend con le prime tre sfilate: oggi, sabato, a Pieve del Grappa, e domani, domenica, a Tarzo e Pianzano di Godega di Sant’Urbano. Si andrà avanti così, al ritmo anche di sette/otto appuntamenti ogni fine settimana, sino al 18 febbraio, prima domenica successiva al martedì grasso, che quest’anno cadrà il 13 febbraio.

C’è la tradizione: Tarzo festeggerà la 40^ edizione, a Sernaglia si celebrerà la 74^ edizione, mentre Conegliano e Vittorio Veneto soffieranno rispettivamente su 31 e 27 candeline. Ci sono le novità: l’ingresso nel circuito delle sfilate di Montebelluna e Farra di Soligo. C’è il lieto ritorno della sfilata di Ponte della Muda. E poi tante conferme, con Treviso che, insieme a Conegliano, rappresenterà l’evento clou del martedì grasso. 

“Compatibilmente con la breve durata del periodo carnevalesco, l’obiettivo di Carnevali di Marca è il coinvolgimento del maggior numero possibile di Comuni e cittadini – commenta Redo Bezzo, presidente dell’associazione, affiancato dai consiglieri Silvia Sartorel e Silvano De Rous -. Il sostegno finanziario dei Comuni, la sensibilità della Regione del Veneto, la collaborazione con le Pro Loco e l’aiuto degli sponsor permetteranno anche quest’anno la realizzazione di spettacoli rinnovati e ricchi di idee, con una partecipazione di gruppi, associazioni, scuole e parrocchie che, tra Sinistra e Destra Piave, supererà le 90 presenze”.

Carnevali di Marca sarà una festa per grandi e piccini. “Come tutti gli anni – continua Bezzo – l’ingresso alla sfilate sarà gratuito per consentire un maggior coinvolgimento dei cittadini e in particolar modo dei più piccoli, che non saranno soltanto spettatori, ma anche protagonisti grazie all’impegno degli insegnanti delle scuole che aderiscono alla manifestazione e alla disponibilità dei laboratori di lavorazione della cartapesta. Alle sfilate parteciperanno più di venti scuole di ogni ordine e grado, ma le adesioni sono ancora aperte. Organizzeremo giornate interamente dedicate ai bambini, con la presenza di giocolieri, clown, trampolieri e artisti di strada nei ‘Villaggi del Carnevale’ che saranno allestiti a Montebelluna il 3 febbraio, a Breda di Piave il 4 febbraio e a Vittorio Veneto e Treviso nel fine settimana più ‘grasso’ con anche l’assaggio di specialità gastronomiche tipiche del periodo”. 

Dopo i tre appuntamenti del weekend (Pieve del Grappa, Tarzo e Pianzano), l’edizione 2024 di Carnevali di Marca proseguirà con le tappe di Nervesa della Battaglia (27 gennaio), Carbonera (28 gennaio), Pieve di Soligo (28 gennaio), Giavera del Montello (28 gennaio), San Vendemiano (3 febbraio), Zero Branco (3 febbraio), Santa Lucia di Piave (3 febbraio), Breda di Piave (4 febbraio, evento per famiglie), Ponte della Muda (4 febbraio), Montebelluna (3 febbraio eventi per famiglie, 4 febbraio sfilata), Villorba (4 febbraio), Susegana (10 febbraio), Zenson di Piave (10 febbraio), Roncade (11 febbraio), Vittorio Veneto (10 febbraio eventi per famiglie, 11 febbraio sfilata), Conegliano (13 febbraio), Treviso (10 e 11 febbraio eventi per famiglie, 13 febbraio sfilata), Farra di Soligo (17 febbraio), Sant’Angelo di Treviso (17 febbraio) e Sernaglia della Battaglia (18 febbraio). 

“I temi proposti – aggiunge Bezzo – sono i più disparati: l’importanza della risorsa dell’acqua, il bosco, il circo, la musica, i cartoons, da Barbie ai Simpson, dai Minions ai Pirati, ai Flintstones. E poi ancora le fiabe più tradizionali, da Biancaneve a Pinocchio, a Willy Wonka della Fabbrica di cioccolato. Senza dimenticare i personaggi di film e fumetti, temi di satira e politica, spunti di attualità come il tema della Natura che si ribella. Non mancherà persino un giro all’OktoberFest”. 

L’ultimo atto dell’edizione 2024 di Carnevali di Marca sarà il Galà di chiusura che sabato 16 marzo all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano ospiterà anche l’estrazione dei biglietti della tradizionale Lotteria di beneficenza. L’associazione Carnevali di Marca non è infatti solo carri mascherati, allegria e coriandoli. In questo periodo di festa ci sarà anche il tempo e la voglia di pensare agli altri. Come ogni anno, agli appuntamenti del Carnevale trevigiano sarà infatti abbinata la tradizionale lotteria di beneficenza. Durante le sfilate sarà possibile acquistare i biglietti al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro) e sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 10 centesimi saranno devoluti ad associazioni del territorio impegnate nel volontariato e in attività sociali. Primo premio, in collaborazione con Sarlo Group, una splendida Peugeot 208 Active 5 porte km0 del valore di 21.500 euro. E poi altri 30 premi sotto forma di buona spesa ai Supermercati Maxì e da Toffolatti Gioielli.  

Gli aggiornamenti sulle sfilate dei Carnevali di Marca si potranno trovare nel sito www.carnevalidimarca.it, nei canali social dell’associazione e, per la sfilata di Treviso, nella nuova pagina social “Carnevale Trevigiano”. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Treviso
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni
Cronaca

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni

La redazione
6 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

La redazione
6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

La redazione
6 Luglio 2025
Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia
annegamento

Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia

La redazione
6 Luglio 2025
Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.
allerta pioggia

Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.

La redazione
6 Luglio 2025
Il nuovo Teatro Auditorium di Albignasego: un polo culturale per la città
Albignasego

Il nuovo Teatro Auditorium di Albignasego: un polo culturale per la città

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato
arresto 32enne

Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
115ª edizione Campionati Italiani di Atletica Leggera a Caorle: Info e Biglietti
Atletica Leggera

115ª edizione Campionati Italiani di Atletica Leggera a Caorle: Info e Biglietti

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Soave Impressioni d’Arte: un viaggio tra arte e storia nel cuore delle colline veronesi
arte contemporanea

Soave Impressioni d’Arte: un viaggio tra arte e storia nel cuore delle colline veronesi

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni
Cronaca

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni

6 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia
annegamento

Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia

6 Luglio 2025
Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.
allerta pioggia

Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.

6 Luglio 2025
Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato
arresto 32enne

Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato

6 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso
Cronaca

Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso

6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Uomo di 64 anni colto da malore in montagna: soccorsi tempestivi evitano tragedia
Belluno

Incidenti nelle Dolomiti bellunesi: escursionista precipita dal sentiero, soccorsa in condizioni critiche

6 Luglio 2025
Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi
Carabinieri

Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi

6 Luglio 2025
FIP Silver Mediolanum Padel Cup: emozioni e sorprese nel vivo del torneo a Treviso
Cronaca

FIP Silver Mediolanum Padel Cup: emozioni e sorprese nel vivo del torneo a Treviso

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In