Caorle Music Festival 2025: quattro serate con grandi nomi e apertura gratuita. Dal 17 al 20 luglio
Caorle Music Festival 2025 dal 17 al 20 luglio con serata gratuita, grandi artisti italiani e internazionali e area food con 12 food truck.


CAORLE (VE) – Dal 17 al 20 luglio il Caorle Music Festival 2025 tornerà a infiammare la costa adriatica con una produzione senza precedenti, proponendo quattro serate di musica dal vivo, scenografie spettacolari e un’area food con 12 food truck internazionali. Il palco principale, un colosso hi-tech di 150 metri quadrati con effetti visivi all’avanguardia, si trova nel Piazzale Olimpia, un’arena di oltre 10.000 metri quadrati con due terrazze vip panoramiche.
Programmazione e serata gratuita
Il festival si aprirà giovedì 17 luglio con una serata gratuita grazie al sostegno di Partesa. Sul palco si esibiranno Claudio Cecchetto con il suo “Deejay Show” e Sir Oliver Skardy, voce dei Pitura Freska, accompagnati dal format anni ’90 “Febbre a 90”. L’evento sarà un viaggio tra musica, ironia e memoria collettiva, con un’atmosfera nostalgica e coinvolgente.

Artisti e format dal 18 al 20 luglio
Venerdì 18 luglio saliranno sul palco Nerissima Serpe, Villa Banks e Papa V, giovani protagonisti della scena rap italiana.
Sabato 19 luglio sarà la volta delle superstar internazionali Nervo, dj australiane famose per hit e collaborazioni con artisti di fama mondiale e performance nei più grandi festival globali.
Domenica 20 luglio chiuderà il festival il rapper Shiva, artista di punta della nuova generazione trap italiana, noto per i suoi successi e collaborazioni con grandi nomi come Sfera Ebbasta.

Esperienza e atmosfera
Il festival propone un’esperienza completa, con aperture giornaliere dalle 18 fino a notte inoltrata, dj set pomeridiani, offerte gastronomiche internazionali e un format pensato per il pubblico giovane. Tra le novità il format “Vida Loca” dedicato a reggaeton, latin e hip hop, previsto per il 19 luglio.