Padova, 20 dicembre 2024 – Si avvicina l’edizione 2024 del CantaNatale, l’evento tradizionale che unisce la città di Padova attraverso un gesto di solidarietà verso i bambini ricoverati nella Pediatria dell’Ospedale di Padova. Domenica 22 dicembre 2024, il corteo prenderà il via alle 10:00 da Piazza Cavour, di fronte al Caffè Pedrocchi, con un programma ricco di musica, performance e solidarietà.
Un momento di unione per Padova e la solidarietà
Il CantaNatale rappresenta un’occasione speciale per la città, che si riunisce attorno ai giovani pazienti del reparto pediatrico per donare loro affetto attraverso la musica. La Presidente del Comitato organizzatore, Francesca Trevisi, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “La presenza è ciò che rende il CantaNatale così significativo. Lo scorso anno, 6000 persone si sono unite sotto le finestre della Pediatria di Padova per portare un messaggio di amore e speranza. Quest’anno vogliamo coinvolgere tutti i padovani, partendo da uno dei luoghi più amati della città.”
Il programma della giornata
Il raduno inizierà alle 10:00 in Piazza Cavour, con esibizioni musicali che creeranno un’atmosfera coinvolgente. Tra gli artisti presenti ci saranno la cantautrice padovana Sara Sgarabottolo, concorrente di X Factor 2020, il cantante e autore Emanuele Conte, vincitore di Area Sanremo 2021 e del Premio Amnesty International Italia 2024, il sassofonista e cantautore Ken Bailey e la talentuosa voce di Alice B, padovana di origini brasiliane.
Alle 10:30 ci sarà il riscaldamento delle voci con Alessandra Pascali e il coro Bluebordò, accompagnati dal musicista Giorgio Pavan. In Piazzetta Pedrocchi si esibiranno anche la scuola di danza Flashdance con la coreografa Giorgia Chiurato, i Supereroi dell’associazione ‘Gioca con il Cuore’ e il coro CentoVoci.
Il corteo partirà alle 11:30, con la presenza della Renna Cometa, attraversando Via Altinate e arrivando a Via Giustiniani, dove si terrà uno spettacolo di danza emozionante davanti alla Chiesa di San Gaetano con Luca & Giorgia.
L’arrivo in Pediatria
Verso le 12:00, il corteo si fermerà di fronte al Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale di Padova, dove i partecipanti canteranno “CantaNatale è già qui”, la canzone ufficiale dell’evento, insieme ad altri brani natalizi come “Feliz Navidad”, “Jingle Bell Rock”, “Supereroi” e “Happy Xmas (War is over)”.
La solidarietà del CantaNatale
Il CantaNatale non è solo un evento musicale, ma un’opportunità concreta per mostrare solidarietà. L’evento è gratuito e aperto a tutti, e chi lo desidera può sostenere i progetti a favore dei bambini ospedalizzati, come quelli della Fondazione Salus Pueri, che si occupa dell’umanizzazione del Nuovo Ospedale Pediatrico, o i progetti dell’Associazione Braccio di Ferro Onlus per l’Hospice Pediatrico.
Collaborazioni e partnership
Il CantaNatale 2024 è realizzato in collaborazione con il Comune di Padova, l’Azienda Ospedaliera Università di Padova e numerosi partner locali, tra cui Tigotà, Banca del Fucino, Ghiraldo & Autoin, Blowtherm, e molti altri. L’evento è prodotto da SuperflyLab, con Radio Company come media partner.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574