Tanto caldo e afa, scatta l’allarme in Veneto: «allerta fino a Ferragosto»

Allarme climatico in Veneto fino al 14 agosto per caldo e umidità elevata. Ondata di calore e numeri verdi attivi per assistenza.

11 agosto 2025 16:57
Tanto caldo e afa, scatta l’allarme in Veneto: «allerta fino a Ferragosto» -
Condividi

La Protezione Civile regionale del Veneto ha emesso un allarme climatico per disagio fisico valido per tre giorni, da martedì 12 a giovedì 14 agosto 2025, a causa delle temperature elevate e dell’umidità intensa che interesseranno buona parte del Veneto.

Ondata di calore e allerta fino a Ferragosto

Secondo le previsioni fornite da ARPAV e recepite dal Centro Funzionale Decentrato, l’ondata di calore colpirà in particolare la costa, la pianura continentale e le aree pedemontane. In queste zone si prevedono condizioni di forte disagio fisico, con possibili effetti sulla salute delle persone più fragili, come anziani, bambini e soggetti con patologie croniche.

L’avviso arriva in un contesto in cui il Nordest sta vivendo giornate da record: Monfalcone e San Bonifacio hanno toccato i 37°C, seguite da Conegliano, Oderzo, Martellago, Mira, Treviso, Vicenza, Padova e Rovigo con punte di 36°C.

Numeri utili e raccomandazioni

Per informazioni e segnalazioni di natura socio-sanitaria, la Regione Veneto ricorda che è attivo il numero verde 800 535 535, gestito in collaborazione con il Servizio Telesoccorso e Telecontrollo.
Per situazioni di emergenza di Protezione Civile è invece disponibile il numero verde 800 990 009.

Le autorità invitano la popolazione a:

  • Limitare le attività fisiche nelle ore più calde.
  • Bere spesso e mantenere un’adeguata idratazione.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.
  • Prestare particolare attenzione a bambini e anziani, più esposti al rischio di colpi di calore.

Segui Veneto Today