Un nuovo spazio educativo sostenibile a Caerano: il Polo dell’infanzia “Il Villaggio”
A Caerano inaugurato il Polo dell’infanzia “Il Villaggio”: struttura sostenibile e innovativa per bambini da 0 a 6 anni.
CAERANO DI SAN MARCO –Il Comune di Caerano di San Marco ha recentemente celebrato uno dei momenti più significativi della sua storia recente con l’inaugurazione del Polo dell’infanzia “Il Villaggio”, una struttura educativa moderna dedicata ai bambini da zero a sei anni. Progettata per favorire la crescita, la scoperta e la socialità, la nuova sede rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra Amministrazione comunale, uffici tecnici, progettisti e imprese locali, portando a termine un progetto in soli tre anni, nonostante sfide e difficoltà.
Con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro, il progetto è stato finanziato in larga parte grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e al Fondo Opere Indifferibili, con un contributo aggiuntivo del Bilancio comunale destinato ad arredi, cucina, lavanderia e spazi esterni. Un risultato che dimostra come la visione e l’efficienza possano trasformarsi in un’opera concreta senza gravare eccessivamente sulle finanze locali.
Un edificio sostenibile e innovativo
Il Vicesindaco Marco Bonora ha sottolineato come il Polo rappresenti educazione di qualità, sostenibilità e buona amministrazione: «Questo è un luogo dove i bambini saranno davvero al centro, in spazi che parlano di libertà, gioco e scoperta. Una promessa mantenuta e una speranza che prende forma».
Il Polo è concepito come un Nearly Zero Energy Building (NZEB), costruito interamente in legno naturale, dotato di pannelli fotovoltaici, isolamento termico avanzato, ventilazione controllata e illuminazione a led, garantendo efficienza energetica e risparmio continuo per la collettività.
Spazi interni pensati per crescere
Gli ambienti interni sono ampi, accoglienti e flessibili, progettati per accompagnare i bambini nella quotidiana scoperta del mondo attraverso esperienze di autonomia e creatività. Il salone principale funge da “piazza del villaggio”, cuore simbolico attorno al quale si sviluppano spazi didattici tematici come botteghe artigiane, negozi, bar e una palestra, ricreando la vita di una piccola comunità.
Ogni elemento architettonico e di arredo è studiato per stimolare curiosità, intuizione e apprendimento, offrendo ai bambini di Caerano un ambiente che unisce gioco, formazione e rispetto della natura circostante.