• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Cadore Dolomiti Music Festival, 11 appuntamenti, esplorando vette e borghi nel segno della musica, dal 10 al 16 agosto

Il programma di questa settimana inizia sabato 10 agosto al sorgere del sole, con “Note all’alba”, alle 7.00 al Rifugio Aquileia di Selva di Cadore

Redazione Web Redazione Web
07/08/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto
Cadore Dolomiti Music Festival, 11 appuntamenti, esplorando vette e borghi nel segno della musica, dal 10 al 16 agosto
36
Condivisioni
724
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il ricco programma del Cadore Dolomiti Music Festival, che fino al 7 settembre proporrà oltre 60 appuntamenti, con 80 ospiti internazionali e più di 50 spettacolari location del Cadore. Nato quest’anno dall’unione di tre storici festival cadorini, Dolomiti Blues&Soul Festival, Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note, racchiude l’offerta musicale più vasta e variegata d’Italia, che spazia dalla musica di matrice afroamericana al jazz, al rock, alla musica classica, fino alla tradizione musicale di montagna.

Il festival vede la Magnifica Comunità di Cadore come ente capofila ed è finanziato dal progetto strategico “Grandi Eventi” sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti – programma dei progetti strategici per la Provincia di Belluno e dalla Regione del Veneto, oltre che dalla Fondazione Cariverona.

Un cartellone condiviso, che mira a comunicare e promuovere il Cadore come “terra musicale”, valorizzando l’antichissima e diffusa tradizione delle Dolomiti cadorine e preservando, al tempo stesso, la specificità di ciascuna proposta, per far percepire la varietà e la ricchezza di generi musicali, di ospiti, di linguaggi.

Gli appuntamenti della settimana dal 10 al 16 agosto. Il programma di questa settimana inizia sabato 10 agosto al sorgere del sole, con “Note all’alba”, alle 7.00 al Rifugio Aquileia di Selva di Cadore: gli Archi del Friuli e del Veneto, ensemble formato da affermati concertisti delle provincie di Udine, Pordenone e Treviso guidati dal primo violino Guido Freschi, propongono un suggestivo concerto a quota 1583 metri, alle pendici del Monte Fen, in prossimità del Passo Staulanza (appuntamento inserito nel programma di Dolomiti Più Note). La giornata proseguirà a Perarolo di Cadore, nella pittoresca località Dubiea (un pascolo a 975 metri di quota, che veniva e viene ancora utilizzato per l’alpeggio, punteggiato di tabià e casere) alle 11.00 con Dolomiti Orchestra e il concerto “Trasfigurazione: pensiero e spirito diventano suono” (programma di Dolomiti Più Note).

Alle 21.00 l’appuntamento sarà duplice: a San Vito di Cadore, in piazzale Menegus, si esibiranno Stephanie “Ocean” Ghizzoni & The Blue Mantras, band esplosiva emersa dai profondi bayou della Louisiana, in un concerto tutto da ascoltare, vivere e ballare che sarà un’ode ai mostri sacri del Blues (programma Dolomiti Blues&Soul Festival); a Valle di Cadore, nella Chiesa parrocchiale di San Martino, Fabio Ciofini, organista titolare alla Collegiata di Santa Maria Maggiore in Collescipoli dove suona l’organo barocco seicentesco “W. Hermans”, si esibirà suonando l’organo “Francesco Dacci” del 1768 (programma Organi Storici in Cadore).

Domenica 11 agosto alle 18.00 immersi nel fascino quattrocentesco della Casa natale di Tiziano Vecellio a Pieve di Cadore si potrà compiere un viaggio nella grande musica americana con le canzoni dei cantautori Ellen River e Chris Horses, accompagnati per l’occasione da Andrea Vanacore al contrabbasso (programma Dolomiti Blues&Soul Festival), mentre alle 21.00 alla Chiesa parrocchiale dei Santi Ermagora e Fortunato di Lorenzago di Cadore si potrà assistere al concerto di Fabrizio Callai, titolare dei Grand’Organi nelle Basiliche di Santa Maria Assunta in Carignano e Santa Maria delle Vigne di Genova, che suonerà l’organo settecentesco “Francesco Comelli” (programma Organi Storici in Cadore).

L’itinerario musicale in Cadore prosegue martedì 13 agosto alle 11.00 a Zoppé di Cadore, in località Baita Alberch alle pendici del Monte Pelmo, con “Sassofoni da Oscar” e il Quartetto Saxophonie, composto da quattro giovani provenienti da quattro diverse regioni italiane e che studiano alla Scuola di Sassofono del Conservatorio Rossini di Pesaro: il repertorio spazia da George Gershwin ed Eugene Bozza sino ad Astor Piazzola ed Ennio Morricone (programma Dolomiti Più Note). Alle 18.00, invece, un nuovo appuntamento con gli Organi Storici in Cadore: nella frazione Candide di Comelico Superiore Christian Tarabbia, fondatore e direttore del festival internazionale Sonata Organi di Arona, presenterà il cd “…A passo di danza” all’organo “Gaetano Callido”.

Mercoledì 14 agosto un nuovo appuntamento con il patrimonio organario del Cadore, tutto al femminile: alle 21.00 nella Chiesa parrocchiale di San Candido, nella frazione Tai di Pieve di Cadore, Viviana Romoli, organista a Borca e a Vodo di Cadore, e la soprano olandese Elske te Lindert daranno voce all’organo ottocentesco “Antonio e Agostino Callido” (programma Organi Storici in Cadore).

Venerdì 16 agosto alle 21.00 Elske te Lindert sarà nuovamente protagonista, questa volta come organista, alla Chiesa parrocchiale di San Daniele nella frazione Costa di San Nicolò Comelico, con il sassofonista olandese Johan van der Linden, che in qualità di solista ha eseguito in prima assoluta molti concerti per sassofono ed è spesso impegnato con le orchestre olandesi, dalla Royal Concertgebouw Orchestra alla Rotterdam Philharmonic Orchestra e molte altre (programma Organi Storici in Cadore).

In contemporanea a Borca di Cadore, nel piazzale della Chiesa di Nostra Signora del Cadore al Villaggio ex ENI, la scena sarà dei T.R.E.S. Radio Express Service, un trio con oltre trent’anni di attività che propone un incrocio di stili diversi che parte dal blues trascinando il pubblico in una valanga di energia e improvvisazione, con una solida sezione ritmica rock, funky e groove, in cui la chitarra di Roberto Luti conduce il viaggio (programma Dolomiti Blues&Soul Festival).

Il programma completo è disponibile sul sito della Magnifica Comunità di Cadore: https://www.magnificacomunitadicadore.it/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: borghicadoreesplorazioneeventimusicaturismo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 10 luglio 2025: jackpot in palio

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Estrazione Million Day: numeri vincenti 10 luglio 2025, la fortuna potrebbe bussare alla tua porta

La redazione
10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

Elisabetta Beretta
10 Luglio 2025
Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi
Albignasego

Parole d’Autore ad Albignasego: Vittorino Andreoli presenta ‘L’ira funesta’ al Parco di Villa Obizzi

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025
Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine
agricoltura

Trova corpo senza vita in campo di mais a Sossano: aperta indagine

10 Luglio 2025
Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone
auto burrone

Miracolo a Valdagno: donna esce illesa da un burrone

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In