Nasce il bosco urbano più grande della Marca Trevigiana. La novità

A Villorba nasce un bosco urbano di 13.000 mq con 492 alberi e aree relax. Un progetto green con fondi europei SISUS da concludersi entro il 2026.

06 agosto 2025 13:46
Nasce il bosco urbano più grande della Marca Trevigiana. La novità -
Condividi

VILLORBA (TV) – Un nuovo bosco urbano sta per nascere nel cuore della Marca Trevigiana, precisamente in via Franchini a Lancenigo di Villorba, su un’area di 13.000 metri quadri finora inutilizzata. Il progetto, approvato dalla Giunta comunale, prevede la messa a dimora di ben 492 alberi, la creazione di percorsi, aree relax e spazi per attività all’aria aperta, con l’obiettivo di trasformare un terreno incolto in un polmone verde accessibile a tutti. Leggi anche: nuovo bosco urbano di Jesolo

Un investimento per il futuro verde della città

Il progetto è stato inserito nell’ambito del piano "La Grande Treviso – Next Generation City", cofinanziato da fondi europei SISUS tramite la Regione Veneto. L’intervento, dal valore di 460.000 euro, prevede una massiccia piantumazione di alberi autoctoni e ornamentali, tra cui querce, ciliegi, noccioli, aceri, salici, frassini, platani e bagolari. Saranno presenti anche gelsi, meli da fiore, giuggioli, aranci trifogliati, cornioli, biancospini e ginkgo biloba, insieme a un prato fiorito di 3.000 mq per attirare le api e favorire la biodiversità.

Un luogo per socialità, natura e benessere

Il nuovo bosco urbano di Villorba sarà molto più di un’area verde. Il progetto prevede la realizzazione di un percorso pedonale che attraverserà l’intero parco da nord a sud, arricchito da spazi tematici pensati per attività diverse:

  • una stanza della lettura all’aria aperta, con platani a ombrello e panchine;
  • un’area per yoga e attività di wellness, delimitata da meli da fiore;
  • una zona picnic e barbecue, circondata da querce e bagolari, con tavoli e panche;
  • una sezione dedicata al pascolo per api, immersa in un rondò di ginkgo biloba;
  • una fascia arbustiva di mitigazione lungo la linea ferroviaria Venezia–Udine, per isolare visivamente e acusticamente l’area.

Sarà infine predisposta anche una piccola area parcheggio con dieci posti auto, per rendere il bosco facilmente accessibile a tutti.

Un progetto che unisce sostenibilità, salute e comunità

Il sindaco Francesco Soligo ha sottolineato l'importanza dell’iniziativa:
"Questo sarà un bosco urbano vivo e fruibile, non solo per passeggiare o fare sport, ma anche per leggere, rilassarsi e vivere la natura in pieno centro cittadino".

Il Comune di Villorba conta già circa trenta aree verdi, ma con questo nuovo intervento punta a innalzare la qualità ambientale urbana, aumentare la biodiversità e offrire uno spazio inclusivo per i cittadini di tutte le età. Il bosco urbano sarà anche un punto di riferimento per le scuole della zona, data la vicinanza con il campus superiore e la stazione ferroviaria di Lancenigo.

Il completamento dell’opera è previsto entro la fine del 2026, e rappresenterà una delle realizzazioni più significative del territorio in ambito di sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana.

Segui Veneto Today