Un weekend di sport e beneficenza a Bibione con la Ten Miles e la Corsa delle Rose

Bibione ospita la Ten Miles e la Corsa delle Rose il 27 e 28 settembre 2025: sport, solidarietà e turismo in un weekend tra mare e pineta.

18 settembre 2025 09:25
Un weekend di sport e beneficenza a Bibione con la Ten Miles e la Corsa delle Rose -
Condividi

BIBIONE (Venezia), 18 settembre 2025 – La celebre località balneare dell’Alto Adriatico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna dello sport con un doppio appuntamento podistico ormai divenuto tradizione. Sabato 27 settembre si terrà la gara internazionale Fidal Bibione Run – Ten Miles, sulla distanza delle 10 miglia, mentre domenica 28 settembre sarà la volta della Corsa delle Rose, manifestazione non competitiva che unisce sport e solidarietà. Entrambi gli eventi avranno come fulcro Piazzale Zenith, punto nevralgico delle più importanti manifestazioni della città.

Questi appuntamenti si inseriscono nel più ampio contesto delle manifestazioni che animano l’autunno tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, territori che già nei mesi scorsi hanno visto un calendario ricco di iniziative, dalle rassegne culturali agli eventi legati alla natura e al benessere, come dimostrano i recenti programmi di sport e salute in Friuli.

La Bibione Run – Ten Miles

La gara Fidal si snoderà tra il centro cittadino e la pineta, con un suggestivo passaggio fino al Faro di Punta Tagliamento, simbolo della località. Il percorso, parzialmente rinnovato, prevede due giri da 7 km collegati da un tratto di 1 km, per un totale di 16,093 km. Una sfida ideale per chi prepara le mezze maratone e le maratone autunnali, ma anche un’occasione per godere del fascino di Bibione fuori stagione.

Lo slogan “Bibione is surprising run” ben rappresenta l’atmosfera di questa corsa che coniuga sport e turismo, facendo scoprire pineta, spiaggia e laguna anche a settembre. La partenza è fissata per le 16.30 di sabato 27 settembre, con una versione ludico-motoria a seguire. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 25 settembre, con possibilità di registrarsi anche il giorno stesso sul posto.

La Ten Miles è anche occasione per vivere un fine settimana di eventi che richiamano l’attenzione sul valore del territorio, in linea con altre importanti rassegne che negli ultimi mesi hanno visto protagonisti luoghi simbolo come Palmanova, Aquileia e Collio, sedi del recente Cinebike Festival.

La Corsa delle Rose

Domenica 28 settembre toccherà invece alla Corsa delle Rose, nata dalle donne e per le donne ma aperta a tutti. La manifestazione benefica si svilupperà su due percorsi di 5 e 9 km, che i partecipanti potranno percorrere correndo o camminando.

L’obiettivo è duplice: promuovere il benessere fisico e mentale attraverso il movimento e sostenere la ricerca e la prevenzione oncologica, con il ricavato devoluto alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. La partenza è fissata alle 10 sempre da Piazzale Zenith, con traguardo nello stesso punto.

Una corsa che celebra lo sport come occasione di incontro e solidarietà, ricordando l’importanza della prevenzione. Manifestazioni come questa, legate al benessere e alla salute, rappresentano un vero patrimonio per le comunità locali, unendo l’aspetto sportivo a quello sociale, proprio come accade in altri progetti di promozione territoriale quali la Festa degli Sport di Fiume Veneto in programma a settembre.

Sport, turismo e identità territoriale

La doppia manifestazione di Bibione conferma il legame stretto tra turismo, sport e solidarietà. Eventi di questo tipo contribuiscono non solo a promuovere il territorio come destinazione per il tempo libero, ma anche a valorizzarne l’identità attraverso esperienze condivise.

Il mare, la pineta e la laguna diventano il palcoscenico di giornate che uniscono competizione e partecipazione, richiamando atleti, famiglie e turisti. Bibione si conferma così non solo capitale del turismo balneare, ma anche città che investe nello sport come veicolo di comunità e benessere collettivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today