Scopriamo tutti gli aspetti positivi dei giochi di società

Sicuramente la nostra società sta diventando sempre più tecnologica con il proliferare sul mercato di lanci di videogiochi sempre nuovi e più realistici capaci di tenere incollati, per ore, allo scher...

20 febbraio 2025 15:16
Scopriamo tutti gli aspetti positivi dei giochi di società -
Condividi

Sicuramente la nostra società sta diventando sempre più tecnologica con il proliferare sul mercato di lanci di videogiochi sempre nuovi e più realistici capaci di tenere incollati, per ore, allo schermo grandi e piccoli.

Dovremmo un attimo fermarci staccare la spina a questi dispositivi e riscoprire la gioia di divertirsi con i giochi da tavolo da fare tutti insieme in famiglia.

I benefici per i bambini

Nel corretto sviluppo del bambino i momenti di gioco sono fondamentali per l'apprendimento, perché è giocando che egli impara a leggere, a contare, a rapportarsi con il mondo e con gli altri. Quindi sarebbe opportuno, per assicurargli una corretta crescita, iniziare a mettere un limite a smartphone e tablet e fargli scoprire i benefici dei giochi educativi e di società. Gli effetti positivi che ne possono derivare sono molti:

  • primo fra tutti è quello di migliorare le capacità di logica grazie al processo di comprensione delle regole che disciplinano il gioco;
  • acquisire la capacità di trovare le giuste soluzioni a problemi da risolvere e allenare la mente a decifrare veri rompicapi;
  • esercitare la memoria in modo da renderla più veloce nel ricordare giochi, regole e strategie operative;
  • aiutano a ridurre ansia e stress perché nel momento di gioco il bimbo è concentrato sulle azioni da compiere e quindi si rilassa.

I giochi in scatola sono ottimi per stimolare la socialità, dal momento che essi prevedono la partecipazione o di un minimo di due giocatori o più avversari. In un simile contesto il bambino dovrà imparare ad aspettare il proprio turno, rispettare l'altro giocatore e nel caso dovesse accedere, imparare ad accettare la sconfitta. Tutte queste sono importanti lezioni di vita.

I benefici per gli adulti

Ma chi l'ha detto che i giochi di società fanno bene solo da bambini.

Diversi studi hanno dimostrato che, anche in età adulta, riunirsi con gli amici e usare i giochi in scatola produce effetti positivi sul cervello rafforzando le reti dei neuroni e le attività cognitive. Dover mantenere la concentrazione per tutta la durata del gioco è un valido aiuto per allenare la memoria verbale e visiva, fondamentali per gli schemi del gioco in quanto aiutano a prevedere le probabili mosse dell'altro concorrente, e studiare una strategia vincente da mettere in campo contro l'avversario.

Quindi perché non vai in soffitta a rispolverare i vecchio giochi di società e nel caso non ne avessi guarda qui che vasta scelta potrai trovare.

Pronti ad iniziare a giocare tutti con i family games

Che sia la notte della vigilia di Natale, o una calda sera estiva, poco importa, non vi è nessun obbligo temporale su quando scegliere di organizzare una bella partita di gioco o con nostri amici o magari con tutta la famiglia coinvolgendo anche i bambini.

In conclusione il gioco può recare un prezioso contributo per mantenere allenate e reattive le nostre attività cognitive, quali logica e memoria, ed essere un valido aiuto per contrastare l'insorgere precoce di malattie neurodegenerative.

Scegliere di trascorrere qualche ora in allegria dedicandosi all’esplorazione dei paesini delle nostre regioni, oppure ai giochi in scatola o preferire una visita in una biblioteca della zona magari con degli incontri culturali dedicati alla lettura, significa tutelare la nostra salute sia fisica che mentale.

Segui Veneto Today