Quattro interventi in poche ore, malori e incidenti in montagna: giornata intensa per il Soccorso alpino

Paura in quota: giornata di interventi per l'elisoccorso Falco tra Cinque Torri e Comelico.

31 luglio 2025 17:12
Quattro interventi in poche ore, malori e incidenti in montagna: giornata intensa per il Soccorso alpino -
Condividi

CORTINA D'AMPEZZO - LAMON - BORCA DI CADORE - COMELICO SUPERIORE (BELLUNO) – Giornata intensa oggi, 31 luglio, per il Soccorso alpino e l’elisoccorso del Suem, intervenuti in più zone del Bellunese a causa di una serie di emergenze sanitarie e incidenti in montagna che hanno richiesto l’impiego dell’elicottero Falco.

Malore per un giovane alpinista alle Cinque Torri

Questa mattina, intorno alle 9:45, è scattato l’allarme alla Centrale del 118 per un alpinista colto da malore nei pressi dell’attacco delle vie sulla Torre Quarta Bassa, una delle celebri Cinque Torri sopra Cortina d’Ampezzo.

Il giovane, un 25enne di Lomagna (LC), è stato raggiunto dal tecnico del soccorso e da un medico calatisi con un verricello da 50 metri. Dopo le prime valutazioni sul posto, è stato caricato a bordo dell’elicottero e trasportato all’ospedale di Belluno per ulteriori accertamenti.

Malore in passeggiata a Lamon per una 80enne

Verso le 11:15 Falco ha cambiato rotta dirigendosi verso il Monte Gial, nel territorio di Lamon, dove un’80enne di Vazzola (TV) aveva manifestato un improvviso malessere durante una passeggiata. La donna è stata trasportata in via precauzionale all’ospedale di Feltre per effettuare gli opportuni approfondimenti clinici.

Paura a Borca di Cadore: cane morde la sua padrone e poi scappa

Contemporaneamente, una coppia di turisti veneziani ha chiesto aiuto al 118 nei pressi dell’area tra Cancia e le Cascate di Borca di Cadore. Il loro cane, rimasto incastrato in un recinto elettrificato, in preda alla paura ha morso la proprietaria nel tentativo di liberarsi ed è poi scappato.

Una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore è intervenuta in supporto all’ambulanza. Mentre il personale sanitario medicava la donna sul posto, il compagno è riuscito fortunatamente a ritrovare e recuperare l’animale.

Escursionista ferito sulla ferrata Bepi Martini

Nel primo pomeriggio l’elisoccorso è stato nuovamente allertato per un intervento sulla Ferrata Bepi Martini, sul Campanile dei Colesei nel comune di Comelico Superiore. Un escursionista ha riportato un trauma toracico dopo una caduta.

È stato recuperato con il verricello e trasportato anch’egli all’ospedale di Belluno. La donna che si trovava con lui, in stato di agitazione ma illesa, è stata accompagnata al Rifugio Lunelli.

Segui Veneto Today