La presunta rapinatrice che ha turbato la tranquillità del bellunese è stata nuovamente avvistata. A partire da giovedì 8 febbraio paura e apprensione avevano scosso la comunità di Feltre. La motivazione risiede in un episodio di rapina a mano armata avvenuto nei pressi di una stazione ferroviaria. Una donna di mezza età, residente a Mel nel comune di Borgo Valbelluna, è stata denunciata a piede libero con l’accusa di rapina armata dopo aver preso di mira un giovane studente e successivamente un anziano, minacciandoli con un coltello.
Cronaca dei fatti
Tutto inizia alle 16 di giovedì, quando un ragazzo minorenne, appena uscito da scuola, è stato avvicinato dalla rapinatrice. Con le spalle al muro e minacciato da un coltello, il giovane è stato costretto a consegnare il suo portafoglio, nonostante avesse dichiarato di non avere soldi. Poco dopo, la stessa sorte è capitata a un anziano di passaggio, minacciato e derubato proprio nella stessa zona.
Le vittime hanno prontamente lanciato l’allarme, permettendo l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. Due pattuglie dei carabinieri di Feltre, supportate da unità operative di stazioni limitrofe, hanno avviato una serrata ricerca della responsabile. Grazie anche alla collaborazione dei residenti e di alcuni passanti, la donna è stata individuata e fermata lungo una via secondaria della città.
Condotta in caserma per l’identificazione, la presunta rapinatrice è stata denunciata a piede libero per rapina, in assenza di elementi sufficienti per l’arresto. Il coltello utilizzato per il crimine non è stato recuperato, nonostante le ricerche estese condotte anche nei bidoni dell’immondizia circostanti.
Situazione di apprensione
L’episodio ha seminato paura e insicurezza nella zona, tanto che la presenza della presunta rapinatrice segnalata nuovamente nei pressi della stazione ha alimentato ulteriori timori. In particolare, il giovane minorenne coinvolto nell’incidente ha faticato a superare lo shock, riportando un profondo turbamento che rende difficile ogni ricordo dell’accaduto.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574