L’Avis Comunale di Rovigo si prepara a celebrare un altro anno di solidarietà e impegno civico con l’annuale assemblea dei soci, in programma il prossimo 23 febbraio presso la sede dell’ospedale civile. L’incontro rappresenta un momento cruciale per fare il punto sull’attività svolta e per delineare le future iniziative a sostegno della donazione di sangue nella comunità rodigina.
Risultati incoraggianti e nuove sfide
Nonostante un lieve calo nel numero di donazioni rispetto all’anno precedente, il bilancio del 2023 vede un saldo positivo di +49 donatori, attestando l’adesione di 131 nuovi volontari. Questo incremento testimonia la crescente sensibilità verso la causa Avis, un segnale importante di come la solidarietà continui a essere una componente vitale della vita comunitaria a Rovigo.
La necessità di nuove risorse e collaborazioni
Francesco Chiavilli, presidente di Avis Rovigo, sottolinea l’importanza di non fermarsi alla semplice donazione di sangue. La necessità di “donatori di tempo”, che possano offrire il proprio sostegno attraverso idee e partecipazione attiva, è fondamentale per ampliare l’impatto dell’associazione. Chiavilli invita la comunità a considerare diverse forme di contributo, dalla partecipazione alle attività associative all’apporto di nuove energie creative.
Un impegno condiviso per il futuro
La diminuzione delle donazioni a livello nazionale e la pandemia hanno posto nuove sfide, ma anche nuove opportunità di rinnovamento per Avis. L’associazione è impegnata a trovare soluzioni innovative per aumentare le donazioni e migliorare l’efficienza del servizio, anche attraverso la collaborazione con enti e associazioni locali.
Un invito aperto a tutta la comunità
L’assemblea del 23 febbraio non è solo un momento di bilancio, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla famiglia Avis, che si nutre di generosità, dedizione, e soprattutto, di un impegno condiviso verso il bene comune. La partecipazione di tutti è essenziale per continuare a crescere e per fare della solidarietà una forza capace di trasformare la realtà.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574