Settimana di Ferragosto 2025 in Veneto, dove saranno gli autovelox
Autovelox in Veneto a Ferragosto 2025: calendario e postazioni con approfondimento sul nuovo Codice della Strada e consigli per viaggiare sicuri.
                                                    VENETO – Nella settimana di Ferragosto, periodo in cui il traffico sulle strade della regione raggiunge livelli altissimi per le partenze e i rientri dalle vacanze, la Polizia Stradale ha programmato un fitto calendario di controlli con autovelox, sia fissi che mobili. L’obiettivo è duplice: prevenire comportamenti pericolosi e far rispettare i limiti di velocità, riducendo così il rischio di incidenti gravi. Sarai in Friuli? Ecco i velox per questa settimana
Postazioni mobili – calendario dal 12 al 17 agosto 2025
- 12 agosto – Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
 - 13 agosto – Strada Provinciale SP 47 Tangenziale di Limena (PD)
 - 14 agosto – Autostrada A4 Torino-Trieste (RO)
 - 15 agosto – Autostrada A22 Brennero (VE)
 - 16 agosto – Autostrada A4 Torino-Trieste (VE e PD)
 - 17 agosto – Autostrada A4 Torino-Trieste (VE e PD)
 
Postazioni fisse in autostrada – Veneto
- A4 Torino–Trieste
- Km 423+850 direzione Ovest – Noventa di Piave (VE)
 - Km 417+900 direzione Ovest – Meolo (VE)
 - Km 406+950 direzione Est – Quarto d’Altino (VE)
 - Km 417+350 direzione Est – Meolo (VE)
 
 
Il nuovo Codice della Strada 2025: cosa cambia per gli automobilisti
Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che ha introdotto modifiche sostanziali per aumentare la sicurezza sulle strade italiane. Una delle novità più rilevanti riguarda proprio i limiti di velocità e le sanzioni:
- Le multe per eccesso di velocità oltre i 40 km/h sono ora più salate, con un incremento medio del 30% rispetto al passato.
 - È prevista la sospensione immediata della patente per chi supera di oltre 60 km/h il limite consentito, anche in caso di prima infrazione.
 - Maggiori controlli per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con l’introduzione di test salivari rapidi sul posto.
 - Autovelox e sistemi di rilevamento dovranno essere omologati e segnalati in anticipo con cartelli ben visibili, per evitare contestazioni e garantire la trasparenza dei controlli.
 
Queste modifiche puntano a dissuadere comportamenti pericolosi e a proteggere tutti gli utenti della strada, in particolare nei periodi di maggior traffico come l’estate.
Perché i controlli sono fondamentali a Ferragosto
I dati dell’ISTAT mostrano che, durante il mese di agosto, l’indice di incidentalità aumenta fino al 20% rispetto alla media annuale, con un picco proprio nei giorni di Ferragosto. Le cause principali restano eccesso di velocità, distrazione e guida in stato di ebbrezza.
Gli autovelox, spesso percepiti come strumenti punitivi, svolgono invece un ruolo chiave nella prevenzione: riducono la velocità media dei veicoli e contribuiscono a salvare vite.
Viaggiare sicuri: qualche consiglio pratico
- Pianificare il viaggio, evitando le fasce orarie più congestionate.
 - Fare soste regolari, soprattutto nei tragitti lunghi.
 - Non affidarsi solo al navigatore, ma prestare attenzione alla segnaletica.
 - Rispettare sempre i limiti di velocità, che non sono indicazioni casuali ma valori stabiliti per garantire sicurezza in base alle caratteristiche della strada.