Autovelox in Veneto: dove saranno posizionati dal 3 al 9 marzo 2025

Scopri dove saranno attivi gli autovelox in Veneto dal 3 al 9 marzo 2025 e le informazioni sui limiti di velocità e le multe per eccesso di velocità.

04 marzo 2025 15:52
Autovelox in Veneto: dove saranno posizionati dal 3 al 9 marzo 2025 -
Condividi

Durante la settimana che va dal 3 al 9 marzo 2025, la regione Veneto vedrà l'attivazione di numerose postazioni di autovelox, sia mobili che fissi, distribuite lungo autostrade, strade statali e provinciali. Le autorità locali metteranno in atto controlli per garantire il rispetto dei limiti di velocità e promuovere la sicurezza su strada. Di seguito, troverai l'elenco delle postazioni dove saranno presenti gli autovelox durante questa settimana, così da essere preparato e viaggiare in sicurezza.

Postazioni autovelox in Veneto dal 3 al 9 marzo 2025

  • 03/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VR
  • 04/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VE
  • 04/03/2025: Strada Statale SS 434 Transpolesana, RO
  • 05/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VE
  • 05/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, PD
  • 05/03/2025: Autostrada A27 Venezia-Belluno, TV
  • 06/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VR
  • 06/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VE
  • 06/03/2025: Autostrada A31 Vicenza-Piovene Rocchetta, VI
  • 06/03/2025: Strada Statale SS 434 Transpolesana, RO
  • 07/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, VE
  • 08/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, PD
  • 09/03/2025: Autostrada A4 Torino-Trieste, PD

Le postazioni sono distribuite su vari tratti di strade principali, quindi è fondamentale prestare attenzione ai segnali stradali e alle zone di controllo.

Limiti di velocità

Per evitare multe e garantire la sicurezza, è importante conoscere i limiti di velocità da rispettare nelle diverse tipologie di strade della regione:

  • Autostrade: 130 km/h (110 km/h in caso di maltempo)
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h in caso di maltempo)
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h
  • Aree urbane: 50 km/h (70 km/h in tratti specificamente segnalati)

In caso di condizioni climatiche avverse, come pioggia o nebbia, i limiti possono essere ridotti, ed è essenziale adottare una velocità adeguata per mantenere il controllo del veicolo.

Multe per eccesso di velocità

Le multe per eccesso di velocità variano a seconda dell'entità della violazione, ecco una panoramica delle sanzioni previste:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: multa fino a 42 euro
  • Da 10 km/h a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente
  • Da 40 km/h a 60 km/h oltre il limite: multa fino a 543 euro con decurtazione di 6 punti dalla patente e sospensione della patente da 1 a 3 mesi
  • Oltre 60 km/h oltre il limite: multa a partire da 845 euro, con 10 punti decurtati e sospensione della patente da 6 a 12 mesi

Le sanzioni sono più severe per i recidivi, con il rischio di un ritiro immediato della patente. Inoltre, la sicurezza stradale è fondamentale per prevenire incidenti e proteggere la vita degli utenti della strada.

In vista dei controlli previsti dal 3 al 9 marzo 2025, è essenziale mantenere una velocità adeguata e rispettare sempre le norme stradali per evitare sanzioni e, soprattutto, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Ricorda di essere sempre attento alla segnaletica stradale e di rispettare i limiti di velocità per viaggiare in totale tranquillità, soprattutto nelle zone controllate dagli autovelox.

Viaggia sicuro, rispetta i limiti e prenditi cura della sicurezza su strada!

Segui Veneto Today