Jesolo: sempre più visitatori per le attrazioni natalizie
JESOLO (VENEZIA) – Il numero dei visitatori delle attrazioni natalizie a Jesolo continua a crescere. Negli ultimi giorni, in particolare durante il fine settimana di fine anno, due eventi principali hanno registrato un notevole aumento di presenze: lo Jesolo Sand Nativity e il Presepe di Ghiaccio.
Jesolo Sand Nativity: un incremento costante
La mostra delle sculture di sabbia, inaugurata il 29 novembre, ha superato i 70.000 visitatori e continua a crescere. Fino al 1° gennaio, ha registrato un totale di 75.260 presenze, con un picco di 7.302 ingressi domenica 29 dicembre e 43.331 visitatori durante la settimana tra Natale e Capodanno. Rispetto all’anno scorso, si è registrato un aumento di circa 2.000 visitatori. La mostra rimarrà aperta fino al 9 febbraio.
Presepe di Ghiaccio: record di presenze
Anche il Presepe di Ghiaccio ha ottenuto risultati straordinari. Situato in piazza I Maggio, ha attirato 35.228 visitatori dall’apertura il 7 dicembre. Domenica 29 dicembre è stata la giornata di maggiore affluenza con 4.192 presenze. Rispetto all’anno precedente, che aveva registrato 15.051 visitatori fino a quella data, si è verificato un raddoppio degli accessi. Il Presepe di Ghiaccio sarà visitabile fino al 12 gennaio.
Un’attrazione che attira anche i turisti stranieri
Le mostre natalizie a Jesolo, insieme al suggestivo Presepe di sassi in piazza Milano, continuano a rendere la città un polo di attrazione turistica durante le festività. L’assessore al turismo Alberto Maschio ha commentato con entusiasmo i risultati, evidenziando l’apprezzamento crescente delle mostre, soprattutto tra i visitatori provenienti da Germania e Austria. Maschio ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni curate nei minimi dettagli per sostenere l’economia locale durante le festività. La crescente popolarità delle sculture di ghiaccio in piazza I Maggio dimostra il grande potenziale turistico del centro storico di Jesolo, con possibili benefici economici per tutta la città anche in inverno.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574