Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
Campionati Assoluti a Caorle: dominio veneto con Polinari, Colli, Muraro, Tecuceanu. Record mondiale nel peso di Fabbri.


CAORLE (VE) – Il secondo pomeriggio dei Campionati Italiani Assoluti di atletica a Caorle ha consacrato il Veneto come protagonista assoluto, con una pioggia di medaglie nei principali concorsi e sulle distanze in pista. Gli atleti veneti hanno dominato conquistando titoli tra velocità, ostacoli e mezzofondo, mentre non sono mancati risultati di livello mondiale nei lanci e nei salti.

Poker veneto tra titoli e podi: protagonisti Polinari, Colli, Muraro e Tecuceanu
Le nuove campionesse italiane sono Anna Polinari (Carabinieri), che ha sbaragliato la concorrenza nei 400 metri con 51”77, Gaia Colli (Carabinieri) nei 3000 siepi (10’01”05) dopo una lunga fuga a due, e Alice Muraro (Aeronautica), che nei 400 ostacoli abbassa ancora il proprio record stagionale vincendo in 54”57 davanti alle compagne venete. Nel settore maschile, Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro) si impone negli 800 metri con un’azione vincente nel rettilineo finale (1’47”61).

Successi e podi nelle altre specialità: da Fabbri a Iapichino, grandi prestazioni tricolori
Nel giavellotto femminile, podio quasi interamente veneto con il secondo posto di Adele Toniutto (Team Treviso) e il terzo della bellunese Paola Padovan (Carabinieri). Nell’alto femminile si distingue Asia Tavernini (Fiamme Oro Padova), che sale fino a 1.87 metri. Nel lungo, Larissa Iapichino (Fiamme Oro) conquista l’ottava maglia tricolore con un salto da 6.78, mentre tra gli uomini il titolo va a Mattia Furlani (Fiamme Oro) con 8.26. Prestazione da standing ovation nel peso maschile: Leonardo Fabbri (Aeronautica) vince con 22.82, miglior misura mondiale dell’anno e nuovo apice della sua carriera.

Veneto protagonista anche nelle staffette e negli ostacoli
Nelle staffette 4x400 bronzo per Assindustria Sport grazie a una solida prova di squadra, mentre Nicolò Giacalone (Atl. Biotekna) ottiene il terzo posto nei 110 ostacoli. Tra le donne, podio per Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) nei 200, e Keren Mbongo (Assindustria Sport) nel martello. Si distinguono anche Elena Vallortigara (Carabinieri) nell’alto e Arianna Battistella (Carabinieri) nel lungo.
