Doppio concerto il 1° agosto tra ottoni e sax nel cuore del Veneto: l’estate musicale di Aspettando il Festival

La musica d'autore invade Noventa e Cinto: in scena Tiepolo Brass e Milano Saxophone Quartet

30 luglio 2025 19:07
Doppio concerto il 1° agosto tra ottoni e sax nel cuore del Veneto: l’estate musicale di Aspettando il Festival -
Condividi

NOVENTA DI PIAVE - CINTO CAOMAGGIORE (VENEZIA) – Una serata all'insegna della musica colta e raffinata animerà il Veneto venerdì 1 agosto 2025, con due imperdibili appuntamenti promossi nell’ambito della rassegna Aspettando il Festival.

Protagonisti saranno il Tiepolo Brass Ensemble e il Milano Saxophone Quartet, due gruppi dalle personalità artistiche molto diverse, ma uniti dalla stessa passione per la sperimentazione musicale e per il contatto autentico col pubblico.

All’area archeologica San Mauro di Noventa di Piave alle ore 21:00 il Tiepolo Brass Ensemble darà vita a un concerto sorprendente, che unisce la tradizione lirica italiana e francese con la potenza e la versatilità degli ottoni.

Nato da un’idea del trombettista friulano Diego Cal, il gruppo si distingue per l’equilibrio perfetto tra precisione tecnica, espressività e un tocco di leggerezza, che rende ogni esecuzione coinvolgente anche per un pubblico eterogeneo.

In programma, le arie più amate di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Leoncavallo e Bizet, rielaborate in arrangiamenti originali che esaltano il timbro caldo e potente di strumenti come trombe, corno, trombone e tuba.

La versatilità del sax con il Milano Saxophone Quartet

In contemporanea, alle ore 21:00, anche Villa Bornancini di Cinto Caomaggiore accoglierà un concerto che promette emozioni forti. Sul palco il Milano Saxophone Quartet, ensemble nato nel 2010 e composto da Damiano Grandesso (soprano), Stefano Papa (contralto), Massimiliano Girardi (tenore) e Livia Ferrara (baritono).

Con un repertorio che spazia dalla musica classica al tango, il gruppo dimostra la straordinaria duttilità del sassofono, portando l’ascoltatore in un viaggio attraverso suggestioni sonore ricche di sfumature.

Il quartetto è apprezzato in tutta Europa e ha già partecipato a numerosi Festival internazionali. Il loro terzo disco, registrato con Ambiente Audio, segna un momento di maturità artistica, puntando su sonorità intime e avvolgenti. Con “Metamorphosis”, pubblicato nel 2024, i quattro musicisti esplorano l'incontro tra passato e presente, proponendo una nuova estetica musicale per il sassofono da camera.

L’ensemble è noto anche per le collaborazioni trasversali con artisti come Antonella Ruggiero e il Coro Sasso Rosso, a testimonianza di una visione musicale aperta, dinamica e profondamente attuale.

Segui Veneto Today