Tetto in fiamme ad Asiago: intervento in corso dei Vigili del fuoco - VIDEO

Al lavoro unità da Asiago, Bassano del Grappa, Vicenza e Thienecon 4 autobotti, 2 autopompe e un’autoscala

23 novembre 2025 17:46
Condividi

ASIAGO (VICENZA) - Nel primo pomeriggio di oggi, 23 novembre, intorno alle 14:10, un improvviso incendio ha interessato il tetto di un edificio situato in via Giacomo Matteotti, nel comune di Asiago.

L’intervento, particolarmente complesso a causa della struttura del fabbricato e della rapidità con cui le fiamme stavano avanzando, ha richiesto il supporto di più distaccamenti.

Sul luogo sono arrivate unità da Asiago, Bassano del Grappa, Vicenza e Thiene, dotate di 4 autobotti, 2 autopompe e un’autoscala.

Il tetto quasi interamente avvolto dalle fiamme

Gli operatori hanno dovuto fronteggiare un fronte di fuoco già esteso, lavorando su più lati del tetto per riuscire a contenerne la diffusione. Alcune parti particolarmente compromesse sono state rimosse utilizzando una motosega, operazione che ha permesso di evitare il rapido dilagare delle fiamme nel resto dell’edificio.

Durante le operazioni sono stati eseguiti controlli incrociati tra le squadre presenti e le forze dell’ordine, con una costante verifica delle condizioni strutturali.

Fortunatamente, nessuna persona risulta coinvolta nell’episodio. L’area circostante è stata rapidamente delimitata e messa in sicurezza per evitare rischi a residenti e passanti, mentre ulteriori accertamenti sono stati coordinati anche con i Carabinieri di Thiene, intervenuti per gestire la viabilità e supportare le operazioni tecniche.

Le origini dell’incendio sono al momento oggetto di approfondimento da parte dei tecnici specializzati, impegnati nella raccolta di elementi utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Il lavoro delle squadre di pompieri non è ancora terminato: stanno provvedendo ad ultimare la bonifica delle parti residue e la messa in sicurezza dell’intera copertura. Gli ultimi controlli serviranno ad assicurarsi che non vi siano focolai nascosti e a certificare la stabilità dell’edificio per consentire l'accesso ai proprietari.

Segui Veneto Today