L’Asiago DOP alla conquista dell’Asia: lanciato "Europe be my guest", piano da 1,5 milioni di euro
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago investe 1,5 milioni di euro per promuovere l’Asiago DOP in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan.
VICENZA – Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago punta con decisione ai mercati asiatici, lanciando un piano triennale da 1,5 milioni di euro destinato a Corea del Sud, Vietnam e Taiwan, tre aree considerate strategiche per la crescita del Made in Italy agroalimentare. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, nasce per rafforzare la presenza dell’Asiago DOP in mercati dove aumenta la domanda di prodotti autentici e di alta qualità.
Il progetto “Europe be my guest”
Il programma, intitolato “Europe be my guest”, prende ufficialmente il via con la partecipazione alla COEX Food Week 2025 di Seoul, in programma dal 29 ottobre al 1° novembre, la più importante fiera coreana del settore food & beverage. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la FICT (Fédération des Entreprises Françaises de Charcuterie Traiteur), che rappresenta le eccellenze gastronomiche francesi, unendo così Italia e Francia sotto il segno della convivialità e della cultura alimentare europea.
Promozione e obiettivi
L’obiettivo del progetto è ampliare la conoscenza dell’Asiago DOP nei mercati asiatici, promuovendone la naturalità, la versatilità in cucina e la connessione con il territorio d’origine. Il Consorzio di Tutela intende posizionare il formaggio veneto come simbolo di qualità, artigianalità e tradizione italiana, intercettando una platea di consumatori attenti ed esigenti.
Corea del Sud, mercato in crescita
La Corea del Sud, dodicesima economia mondiale, rappresenta il mercato più maturo del progetto. Grazie all’accordo di libero scambio UE-Corea (FTA), la denominazione Asiago è ufficialmente riconosciuta e protetta. L’interscambio commerciale tra l’UE e la Corea è cresciuto del 7,3% annuo nell’ultimo decennio, e l’export agroalimentare italiano vale circa 400 milioni di euro.
Prossime tappe: Vietnam e Taiwan
Dopo la tappa coreana, “Europe be my guest” approderà in Vietnam dal 3 novembre, un Paese da 100 milioni di abitanti dove l’export agroalimentare italiano ha toccato 90 milioni di euro nel 2024 e segnato un +11,5% nei primi mesi del 2025. Grazie all’accordo UE-Vietnam (EVFTA), anche qui l’Asiago DOP gode di tutela e riconoscimento. Ad Hanoi e Ho Chi Minh, il Consorzio promuoverà attività formative e degustazioni rivolte a chef e operatori del settore, per diffondere la cultura del prodotto e rafforzarne l’immagine come eccellenza gastronomica europea.