Episodio di violenza familiare a Padova: arrestato 21enne
PADOVA – Un grave episodio di violenza familiare ha portato all’arresto di un 21enne a Padova, grazie all’intervento tempestivo degli agenti della Squadra Mobile. Giovedì 10 aprile, il ragazzo, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti episodi violenti, ha aggredito la madre, nonostante un ammonimento ricevuto dal Questore di Padova in seguito ad altri episodi del genere. La situazione era critica a tal punto che la donna, temendo per la propria vita, ha dovuto barricarsi in una stanza insieme alla figlia di 19 anni, cercando di fuggire dalla furia del giovane.
La violenza e l’intervento della Polizia
La madre, terrorizzata, ha chiamato il numero di emergenza, raccontando come il figlio la stesse picchiando e stesse distruggendo l’appartamento. L’intervento della Squadra Mobile è stato rapido: al loro arrivo, gli agenti hanno trovato il giovane intento a colpire con violenza la porta di una stanza dove si erano rifugiate la madre e la sorella. L’appartamento si presentava in completo disordine, con mobili rovesciati e oggetti distrutti, segno evidente della furia del ragazzo. Durante l’alterco, il giovane ha anche sfondato la porta di ingresso dell’abitazione. Il ragazzo, disoccupato, ha mostrato, in presenza degli agenti, un comportamento del tutto irrazionale e violento, nonostante le precedenti segnalazioni a suo carico e l’ammonimento già ricevuto dal Questore per episodi simili.
Le ferite e l’arresto del giovane
Dopo aver bloccato il giovane, la Polizia ha fatto uscire le donne dalla stanza e ha constatato i danni causati dalla violenza. La madre, che lamentava forti dolori al cranio a seguito delle percosse, è stata trasportata al pronto soccorso, dove le è stato diagnosticato un trauma cranico, con conseguente prognosi di 7 giorni. L’aggressore è stato quindi arrestato per maltrattamenti in famiglia e lesioni, e condotto alla Casa Circondariale “Due Palazzi” di Padova, a disposizione della Procura della Repubblica.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574