Antica Fiera di Godega: un’esperienza educativa per i più piccoli
Il conto alla rovescia è iniziato per l’Antica Fiera di Godega, che quest’anno propone eventi speciali per i bambini. La manifestazione porta un’esperienza educativa nelle scuole del paese, coinvolgendo oltre 300 bambini. L’Arca di Godega diventa la protagonista con un percorso che include asini, cani e alpaca, accompagnati dagli educatori di Asini di Reggio Emilia.
Un progetto coinvolgente per bambini e famiglie
Dal 24 al 28 febbraio, Massimo Montanari ed Eugenia Dallaglio, insieme ad altri educatori, condurranno attività nelle scuole primarie di Godega e nelle scuole dell’infanzia “Rigato” di Bibano e “Dal Cin” di Pianzano. Saranno organizzati laboratori esperienziali e momenti interattivi con gli animali per stimolare l’empatia dei bambini e far loro conoscere il mondo animale.
Un’esperienza formativa e educativa
Il vicesindaco Paolo Attemandi ha evidenziato come la fiera diventi un momento educativo per i bambini. Gli studenti accolgono gli animali con entusiasmo, creando un rapporto speciale con gli educatori. Il programma include il Quattro Zampe Bus, che accompagna i bambini a scuola con asini, alpaca e cani, vivendo un’esperienza unica di relazione con gli animali.
Laboratori tematici e il percorso “Geo Godega”
Oltre all’interazione con gli animali, nelle scuole si svolgerà il laboratorio “Geo Godega”, che offre ai bambini un percorso di conoscenza delle scienze della terra. Verranno esplorati temi come le rocce, i minerali e i segni del passato, permettendo ai bambini di comprendere l’interconnessione tra specie animali e cambiamenti geologici.
Un programma completo tra natura, animali e scienza
L’Antica Fiera di Godega rappresenta un mix di tradizione, educazione e divertimento, offrendo un’esperienza che va oltre la fiera stessa. Un’opportunità per avvicinarsi alla natura, agli animali e alla scienza, stimolando la curiosità dei più giovani e creando un legame forte tra la comunità e il territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574