Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni

Anita Nalesso, 18 anni, conquista il bronzo nel getto del peso agli Europei Under 20 di Tampere: per l’Italia un podio che mancava da 28 anni.

10 agosto 2025 19:47
Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni -
Condividi

TREVISO – Impresa straordinaria per Anita Nalesso, 18enne pesista di Trevisatletica, che conquista una medaglia di bronzo ai Campionati Europei Under 20 di Tampere, in Finlandia, grazie a un lancio di 15.62 metri. Un risultato che la inserisce nella storia dell’atletica italiana: prima di lei, solo Assunta Legnante aveva raggiunto il podio europeo di categoria, ben 28 anni fa.

Il podio di Tampere e la gara perfetta

La giovane atleta trevigiana ha condiviso il podio con la greca Maria Rafailidou, vincitrice con 16.16 metri, e con l’ucraina Anhelina Shepel, che ha registrato la stessa misura di 15.62 ma ha ottenuto l’argento grazie a una seconda miglior prova superiore (15.30 contro 14.72).

L’allieva del tecnico Simone Broccolo ha mostrato carattere fin dalle qualificazioni, centrando l’accesso alla finale con 14.72 metri, settima misura complessiva. In finale, al primo lancio, è balzata in testa con un 15.62 che le ha permesso di guidare la classifica fino al terzo turno, prima del sorpasso della greca. L’ultimo round ha poi visto l’aggancio dell’ucraina, che ha fissato la classifica definitiva.

Un percorso in crescita continua

Per Nalesso, si tratta della prima medaglia internazionale della carriera, dopo due finali europee nelle stagioni precedenti: il settimo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Maribor nel 2023 e la sesta piazza agli Europei Under 18 di Banska Bystrica nel 2024.

Questo bronzo vale doppio: l’atleta è infatti al primo anno da juniores e potrà competere nella stessa categoria anche nel 2026, quando a Eugene, negli Stati Uniti, si terranno i Campionati Mondiali Under 20.

Trevisatletica nella storia

Con il podio di Anita, Trevisatletica festeggia un’altra grande impresa internazionale, a tre settimane dal sesto posto dell’altista Federico Celebrin agli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia. Una stagione che si conferma già ricca di successi e che proietta la società trevigiana tra le protagoniste assolute del panorama giovanile europeo.

Segui Veneto Today