Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri

Anaïs Drago trio in concerto a Treviso il 13 luglio per Sile Jazz, un viaggio tra jazz, elettronica e danza sotto la Loggia dei Cavalieri.

08 luglio 2025 18:00
Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri -
Condividi

TREVISO – Domenica 13 luglio alle ore 21:00, sotto le suggestive arcate della Loggia dei Cavalieri, il festival Sile Jazz ospiterà il concerto del trio guidato da Anaïs Drago, una delle interpreti più innovative e visionarie della scena jazz italiana contemporanea. L’evento propone un viaggio sonoro unico che fonde jazz, elettronica e danza del gesto, in una performance intensa e coinvolgente.

Un progetto originale che ridefinisce il ruolo del violino nel jazz

Il progetto Relevé, ideato da Anaïs Drago, esplora le possibilità espressive del violino attraverso contaminazioni con jazz, musica contemporanea, improvvisazione libera ed elettronica. Vincitrice del Top Jazz 2022, del Premio SIAE 2022 e della Seifert Competition 2024, Anaïs è stata riconosciuta come Rising Star dalla rivista americana DownBeat. Il trio, formato nel 2023 come produzione originale del centro WeStart di Novara, comprende Federico Calcagno al clarinetto e clarinetto basso e Max Trabucco alla batteria e percussioni, e si caratterizza per una scrittura collettiva e una raffinata interazione timbrica tra strumenti acustici ed elettronici.

Musica fisica e vibrante che invita alla danza

Il concerto a Treviso sarà un’esperienza musicale dinamica che attraversa jazz, rock e suoni sperimentali. Ogni brano è concepito per evocare il gesto e la danza: il termine “relevé” richiama infatti la sollevazione verso l’alto tipica della danza classica. Il suono si eleva nello spazio, vibra e sfida la gravità, coinvolgendo attivamente il pubblico in un dialogo fisico e condiviso.

Informazioni su biglietti e organizzazione

Sile Jazz è organizzato da nusica.org con il patrocinio di numerosi Comuni della provincia di Treviso. I biglietti sono disponibili in prevendita su oooh.events al prezzo di 3 euro più commissioni, mentre in loco costano 5 euro fino a esaurimento posti.

Segui Veneto Today