FELTRE (BELLUNO) – Per il quarto anno consecutivo, la sezione Ana Alpini di Feltre ha deciso di offrire un supporto ai partecipanti della 30. Sportful Dolomiti Race, un importante evento ciclistico in programma il 15 giugno. Gli Alpini mettono a disposizione 100 posti letto presso la sede della Protezione Civile nell’ex caserma Zannettelli di Feltre, posizionata strategicamente a soli 500 metri dal punto di partenza della gara.
Un’opportunità preziosa per gli organizzatori
La collaborazione con gli Alpini si rivela di vitale importanza per il comitato organizzatore della granfondo, che potrà garantire un’alternativa di sistemazione per i ciclisti provenienti da ogni parte del mondo che si cimenteranno sulle strade del Bellunese e sulle mitiche Dolomiti. Questa opportunità si colloca in un contesto particolare, in vista dei Giochi Olimpici del 2026 che si terranno proprio nelle Dolomiti Bellunesi.
Servizi a misura di ciclista
Gli Alpini dell’Ana di Feltre offrono un servizio essenziale ma di alta qualità per i partecipanti, che include:
- Servizi igienici
- Docce
- Armadietti personali
- Parcheggio interno custodito per auto e biciclette
- Colazione per i ciclisti a partire dalle ore 5.00 del mattino del giorno della gara
La gestione dei posti letto e dei servizi è affidata alla Protezione Civile, che ha istituito una segreteria dedicata per le prenotazioni via email ([email protected]). I posti sono limitati e vanno a ruba.
Un grande lavoro dietro le quinte
La sezione Ana Feltre si impegna a fondo per assicurare il corretto funzionamento del servizio, coinvolgendo circa 40 persone che si occupano della gestione delle cucine, delle pulizie, della sorveglianza delle auto e delle biciclette, oltre all’accoglienza degli ospiti. Inoltre, un team è sempre disponibile per interventi tecnici immediati durante il weekend.
La ricaduta economica sul territorio
La disponibilità di questi 100 posti letto rappresenta una risorsa fondamentale anche per l’economia locale, come evidenziato da Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore: “Questi 100 posti sono essenziali per il successo dell’evento. Non solo agevolano la gestione delle iscrizioni, ma hanno un impatto significativo sul tessuto economico e turistico della zona, poiché i partecipanti e i loro accompagnatori necessiteranno di servizi, punti ristoro e acquisti locali.”
Anche Stefano Mariech, presidente degli Alpini di Feltre, esprime la soddisfazione per la collaborazione: “Siamo orgogliosi di collaborare con le associazioni locali per eventi come la Sportful Dolomiti Race, che hanno un valore sia a livello locale che internazionale. Contribuire al successo di questa manifestazione e del nostro territorio è per noi un grande piacere.”
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574