• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Acqua Alta

Allerta meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: piogge intense, vento forte e rischio di acqua alta

La redazione La redazione
28/01/2025
in Acqua Alta, Allerta meteo, Belluno, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Fvg, GORIZIA, Meteo, Notizie, Padova, piogge, PORDENONE, Primo Piano, Rovigo, Treviso, TRIESTE, UDINE, Veneto, Venezia, Vento forte, Verona, Vicenza
Allerta meteo Friuli Venezia Giulia e Veneto: piogge intense, vento forte e rischio di acqua alta
40
Condivisioni
806
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto si trovano attualmente sotto l’effetto di una grave allerta meteo a causa di piogge abbondanti, forti venti e rischio di alta marea. Secondo l’aggiornamento del mattino del 28 gennaio 2025 della Protezione Civile, il Nord Est è interessato da fenomeni meteorologici significativi su montagna, pianura e costa.

Piogge intense nelle ultime 12 ore

Nelle ultime 12 ore, la regione ha registrato piogge particolarmente intense, soprattutto nelle Prealpi, con accumuli che hanno raggiunto i 140 mm a Musi di Lusevera. Anche in altre aree montane si sono registrati valori tra i 30 e gli 80 mm. Ecco i dettagli:

  • Nelle Prealpi Giulie, il massimo accumulo è stato di 140 mm a Musi di Lusevera.
  • La pianura pordenonese ha visto valori tra i 40 e i 70 mm.
  • Le zone costiere e le pianure esterne hanno registrato precipitazioni tra 10 e 30 mm.

Vento forte e neve in montagna

Oltre alle piogge, la regione ha subito forti raffiche di vento che hanno raggiunto i 96 km/h sul Monte Matajur e i 72 km/h a Lignano. Il vento, proveniente da sud-sudest, è stato particolarmente intenso sulle zone montane e costiere, con previsioni di raffiche sostenute per l’intera giornata.


Sulle zone montane, la neve è caduta a partire dai 1300-1400 metri, con accumuli di circa 10-20 cm nell’area interna della Carnia centro-occidentale e a Sappada. La quota neve è stata più alta sulle altre zone montuose, generalmente oltre i 1800 metri. È prevista una riduzione della quota neve nel pomeriggio, con precipitazioni nevose che potrebbero scendere a 1000-1200 metri.

Neve anche in Vento a 1400 metri con accumuli di 10-15 cm a 1500/1600 metri e 20 cm a 2000 metri! “Attenzione: le condizioni sono un po’ ventose sopra i 2000 metri, con temperature che si aggirano intorno ai 0 gradi” – fanno sapere da Veneto Strade Spa che è attiva dalle prime ore del mattino per garantire strade sicure e percorribili.

Evoluzione meteo nelle prossime ore

Le previsioni per le prossime ore indicano:

  • Nelle zone costiere, piogge intermittenti da moderate ad abbondanti, con rischio di acqua alta tra Lignano e Grado. Il vento di Scirocco, sostenuto e forte, continuerà a soffiare, aumentando le mareggiate.
  • In pianura, ci sarà un ulteriore intensificarsi delle precipitazioni, con piogge abbondanti o intense accompagnate da vento da sud.
  • Nelle zone montane, le precipitazioni continueranno ad essere intense, soprattutto sulle Prealpi Giulie, con neve sopra i 1800 metri, scendendo a 1400 metri verso il Cadore e infine a 1000-1200 metri nel pomeriggio.
  • Nel corso della giornata, le precipitazioni diventeranno intermittenti, con una probabile cessazione in serata. Tuttavia, i venti rimarranno forti fino al pomeriggio, per poi gradualmente diminuire.

Effetti al suolo e rischio idrogeologico

Attualmente, non ci sono segnalazioni di criticità significative come dissesti sul territorio. Tuttavia, i livelli idrometrici dei fiumi e torrenti sono in aumento, con particolare attenzione ai bacini del Tagliamento, Isonzo e Torrente Torre:

  • Nel bacino del Tagliamento, il torrente Cosa a Travesio ha superato il livello di attenzione, con valori in crescita. A Venzone, sul Tagliamento, il livello registrato alle 6:00 è di 0,17 m, ben al di sotto del livello di guardia di 1,90 m.
  • Nel bacino dell’Isonzo, la diga di Salcano ha scaricato portate intorno ai 245 mc/s, con i livelli idrometrici in aumento ma ancora sotto i livelli di guardia. Il Torrente Torre a Tarcento ha superato il livello di attenzione, ma i valori sono stabili. Altri torrenti, come il Cornappo a Ponte Sambo e Molmentet a Nimis, hanno superato il livello di attenzione con tendenze stabili o in lieve aumento.
  • Nel bacino del Cormor e del Livenza, i livelli sono in aumento, ma non si sono verificati superamenti delle soglie idrometriche.

Marea e acqua alta

Il livello di marea sta salendo e, sebbene sia ancora al di sotto dei livelli di attenzione, è previsto un picco massimo tra le 8:30 e le 9:00 di oggi. Le condizioni potrebbero cambiare rapidamente, con mareggiate che colpiranno principalmente la zona tra Lignano e Grado, creando un rischio concreto di acqua alta.

Dati meteo: precipitazioni e vento

Nella tabella seguente sono riportati i valori delle precipitazioni massime registrate in diverse stazioni meteo durante l’evento:

  • Campone: 61,4 mm in 12 ore.
  • Meduno: 84,2 mm in 12 ore.
  • Chievolis: 59 mm in 12 ore.
  • Musi: 141 mm in 12 ore.

Le raffiche di vento massime registrate sono state:

  • Monte Matajur: 96,48 km/h (alle 06:00).
  • Lignano Sabbiadoro: 72 km/h (alle 03:00).
  • Trieste Cattinara: 61,92 km/h (alle 06:00).

Raccomandazioni

Dati gli eventi meteorologici estremi in corso, le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione, soprattutto nelle zone montuose e costiere, dove il rischio di alluvioni e mareggiate è elevato. La Protezione Civile raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità competenti e di evitare spostamenti in caso di condizioni meteorologiche avverse.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni
Auto ribaltata

Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni

14 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In