Alberto Stefani nuovo presidente del Veneto: il 33enne leghista succede a Luca Zaia

Alberto Stefani è il nuovo presidente del Veneto: il 33enne leghista succede a Luca Zaia e diventa l’undicesimo governatore regionale.

24 novembre 2025 17:00
Alberto Stefani nuovo presidente del Veneto: il 33enne leghista succede a Luca Zaia -
Condividi

Le proiezioni consolidate e i primi dati scrutinati delineano un risultato ormai certo: Alberto Stefani è il nuovo presidente del Veneto. L’indicazione arriva dalle elaborazioni di YouTrend, che sulla base delle tendenze emerse assegna con sicurezza la vittoria al candidato leghista, destinato a diventare l’undicesimo governatore dalla nascita delle Regioni nel 1970.

Un risultato atteso, confermato dalle prime proiezioni

Il successo di Stefani rappresenta la conferma dei pronostici maturati negli ultimi giorni di campagna elettorale. Nonostante lo scrutinio sia ancora nelle fasi iniziali, l’ampio margine registrato nelle prime sezioni permette già di definire il quadro politico con chiarezza. Il deputato della Lega, classe 1992, raccoglie così il testimone da Luca Zaia, figura centrale della politica veneta che, con 5.710 giorni alla guida della Regione, detiene il record assoluto di permanenza a Palazzo Balbi.

Il profilo del nuovo presidente

Laureato in giurisprudenza, Stefani viene considerato da tempo un talento emergente del panorama politico nazionale. È stato eletto deputato a 25 anni, uno dei più giovani della sua legislatura, per poi diventare sindaco di Borgoricco l’anno successivo. Oggi, a 33 anni, riveste anche il ruolo di vicesegretario federale della Lega, incarico che testimonia la sua crescente centralità all’interno del partito.

Con la sua elezione diventa il secondo governatore veneto espressione della Lega, dopo gli anni di amministrazione targati Zaia, e il quarto padovano a guidare la Regione, succedendo a Franco Finco, Aldo Bottin e Giancarlo Galan.

Le prossime tappe istituzionali

Il percorso verso l’insediamento prevede passaggi scanditi dalla normativa regionale. La prima seduta del Consiglio regionale dovrà essere convocata entro dieci giorni dal completamento delle operazioni di proclamazione degli eletti. Successivamente, entro venti giorni dalla prima riunione, il nuovo Presidente sarà chiamato a comunicare la composizione della Giunta regionale e a illustrare il proprio programma di governo per l’intera legislatura.

Si apre dunque una nuova fase politica per il Veneto, con l’avvio del mandato di Alberto Stefani e la definizione delle linee programmatiche che delineeranno il lavoro della futura amministrazione regionale.

Segui Veneto Today