Escursionisti smarriti e malessere, duplice intervento del Soccorso alpino di Agordo

Due salvataggi in poche ore per il soccorso alpino di Agordo: 4 giovani escursionisti stranieri in difficoltà.

25 agosto 2025 17:56
Escursionisti smarriti e malessere, duplice intervento del Soccorso alpino di Agordo -
Condividi

AGORDO (BELLUNO) – Una giornata intensa quella odierna, 25 agosto, per il Soccorso alpino di Agordo, impegnato in due diversi interventi nella stessa mattinata, entrambi legati a giovani escursionisti in difficoltà lungo i sentieri delle Dolomiti bellunesi.

La prima richiesta di soccorso alle 7:30

Verso le 7:30 la Centrale operativa del 118 ha ricevuto la chiamata di emergenza da due ragazzi che, partiti dal Rifugio Vazzoler e diretti al Rifugio Carestiato, avevano perso l’orientamento. I giovani, un olandese di 22 anni e un francese di 23, avevano abbandonato il sentiero numero 554, scendendo di quota all’altezza del Col de l’Orsa verso la Val delle Laste, finendo per smarrire la traccia principale.

Non disponendo di coordinate precise, una squadra di quattro tecnici del Soccorso alpino è salita da Malga Framont per avviare le ricerche. Dopo un’attenta perlustrazione, i volontari hanno individuato i due escursionisti all’uscita della Val delle Laste.

Secondo intervento: due escursionisti belgi in difficoltà

Mentre la squadra stava ancora scendendo, è arrivata una nuova chiamata di emergenza dal Rifugio Vazzoler. Due giovani belgi, di 21 e 22 anni, erano stati colpiti da un improvviso malessere che impediva loro di proseguire a piedi. Anche in questo caso i volontari hanno raggiunto i ragazzi, fornendo assistenza immediata.

Dopo aver completato entrambe le operazioni, gli operatori del Soccorso alpino hanno riaccompagnato tutti e quattro i ragazzi con un mezzo fuoristrada fino ad Agordo, da dove hanno potuto riprendere il viaggio con i mezzi pubblici.

Segui Veneto Today