Giornalismo in lutto, addio a Francesca Gallo: muore a 58 anni per una malattia fulminante

Francesca Gallo si è spenta oggi a soli 58 anni colpita da una malattia fulminante.

02 agosto 2025 16:56
Giornalismo in lutto, addio a Francesca Gallo: muore a 58 anni per una malattia fulminante -
Condividi

VITTORIO VENETO (TREVISO) – Un velo di tristezza avvolge la città di Vittorio Veneto e il mondo dell'informazione per l’improvvisa scomparsa di Francesca Gallo, giornalista stimata e figura di riferimento nel panorama locale.

Una malattia aggressiva e repentina l’ha portata via questa mattina, 2 agosto 2025, lasciando sgomenti colleghi, amici e famigliari.

Una carriera costruita con passione e dedizione

Francesca Gallo, 58 anni, ha dedicato tutta la sua vita al giornalismo. Il suo percorso è cominciato già tra i banchi di scuola, dove aveva mostrato fin da giovane un talento innato per la scrittura e il racconto. Dopo gli esordi al settimanale diocesano L’Azione, aveva dato voce alle notizie locali attraverso l’emittente Radio Palazzo Carli, per poi approdare e affermarsi come una delle firme più riconoscibili della Tribuna di Treviso.

In quasi quarant’anni di attività, Francesca aveva saputo guadagnarsi il rispetto e l’affetto dell’intera comunità giornalistica e non solo, distinguendosi per professionalità, discrezione e profondo senso etico.

Una famiglia unita

Francesca viveva a Vittorio Veneto insieme alla madre Caterina, 95 anni, con la quale aveva un rapporto strettissimo. Accanto a lei anche il fratello Fabio, libero professionista e docente, e la sorella Lorella.

Un addio difficile da accettare

Francesca aveva continuato a lavorare fino a poche settimane fa, spinta da una passione incrollabile per la professione giornalistica. Solo un recente ricovero presso l’ospedale di Vittorio Veneto aveva interrotto momentaneamente il suo lavoro. Lì, stamattina, si è spenta circondata dai suoi cari, che ancora faticano a credere a una perdita così improvvisa.

Una donna generosa, attenta e rispettosa, sempre disponibile all’ascolto e al confronto”, la ricordano i fratelli Fabio e Lorella. “Ha trasmesso valori importanti sia nella vita privata che sul piano professionale, senza mai smettere di credere nella forza dell’informazione ben fatta e onesta”.

Anche nel momento della morte, Francesca ha voluto donare qualcosa di sé, offrendo le proprie cornee. Un gesto che conferma la sua indole altruista, quella che l’ha resa così amata da chi ha avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei.

L'ultimo saluto a Francesca

Le esequie si terranno mercoledì 6 agosto alle ore 10:30, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, dove amici, parenti e colleghi potranno rivolgerle l’ultimo saluto.

Segui Veneto Today