Lutto nel mondo della sanità: il dottor Andrea Bonan vinto dalla malattia a 62 anni

E' scomparso a 62 anni il dottor Andrea Bonan, punto di riferimento dell’Oculistica di Dolo-Mirano. L’Ulss 3 ne ricorda professionalità e dedizione.

27 novembre 2025 17:51
Lutto nel mondo della sanità: il dottor Andrea Bonan vinto dalla malattia a 62 anni -
Condividi

MIRANO (VE) - L’Oculistica del presidio ospedaliero di Dolo-Mirano è in lutto per la scomparsa del dottor Andrea Bonan, venuto a mancare ieri, 26 novembre, all’età di 62 anni dopo una grave malattia. Figura molto stimata sia dal personale sanitario sia dai pazienti, Bonan lascia un segno profondo in una comunità che lo ha conosciuto come professionista competente, instancabile e sempre vicino alle persone.

Un percorso costruito con impegno e passione

Laureato e specializzato in Oftalmologia all’Università di Padova, il dottor Bonan aveva iniziato il proprio percorso professionale all’ospedale di Belluno, per poi approdare nel 2008 alla struttura di Dolo-Mirano. Da subito si era distinto per capacità tecniche, serietà e disponibilità, con una particolare dedizione all’attività chirurgica, ambito nel quale ha operato migliaia di pazienti.

Un collaboratore prezioso per il reparto

Con l’arrivo del dottor Romeo Altafini alla guida dell’Oculistica, Bonan era diventato un collaboratore prezioso e insostituibile. «È stato uno specialista competente e disponibile nei confronti dei pazienti, sempre attento alle loro richieste» ricorda il Primario. «Considerava il Presidio Ospedaliero di Dolo-Mirano come una seconda casa, soprattutto la sala operatoria dove svolgeva gran parte della sua attività con passione e precisione».

Una presenza costante anche durante la malattia

Nonostante la malattia, il dottor Bonan ha continuato a essere presente nel reparto, sostenendo i colleghi e offrendo il proprio contributo alla crescita dei giovani medici. La sua attenzione verso la formazione degli specializzandi è stata uno degli aspetti più apprezzati dal team con cui ha lavorato.

Un’eredità professionale che resterà

«La sua perdita rappresenta un vuoto incolmabile — conclude il dottor Altafini — ma il suo esempio nella ricerca clinica, nella competenza chirurgica e nella precisione professionale resterà un punto di riferimento per tutti». La Direzione dell’Ulss 3 Serenissima si unisce al cordoglio del reparto, ricordando l’impegno e l’umanità del dottor Bonan.

Le esequie

Le esequie del dottor Andrea Bonan saranno celebrate sabato 29 novembre alle 10.00 nel Santuario della Madonna Pellegrina a Padova, dove amici, colleghi e pazienti potranno rivolgergli l’ultimo saluto.

Segui Veneto Today