Raffica di incidenti causa nebbia, 15 feriti: traffico paralizzato sull'A22, chiuso un tratto di 66km
Caos sull’A22, sei incidenti causa nebbia: chiuso tratto di 66km tra Nogarole Rocca e Carpi.
MANTOVA/VERONA – Una mattinata di grande paura lungo l’A22 – Autostrada del Brennero, dove una fitta nebbia ha provocato sei incidenti in rapida successione, paralizzando completamente la circolazione e rendendo necessaria la chiusura di un tratto di 66 chilometri in entrambe le direzioni, tra i caselli di Nogarole Rocca e Carpi.
Sei incidenti, 15 feriti e traffico bloccato per chilometri
Il bilancio provvisorio parla di una decina di veicoli coinvolti, tra tir, furgoni e auto, e di 15 persone ferite, nessuna delle quali al momento in pericolo di vita.
Tre incidenti si sono verificati in direzione Nord e tre in direzione Sud, con particolare criticità nel tratto tra Pegognaga e Mantova Sud, dove si sono registrati tamponamenti a catena.
Secondo le prime ricostruzioni, la causa è da attribuire alla visibilità estremamente ridotta, con tratti in cui la nebbia rendeva impossibile percepire correttamente le distanze tra i veicoli.
Due chiusure in meno di un’ora: Nord alle 10.19, Sud alle 11.15
La complessità della situazione ha richiesto la chiusura completa dell’autostrada:
corsia Nord chiusa alle 10.19,
corsia Sud chiusa alle 11.15.
Le operazioni di soccorso hanno impegnato un vasto dispiegamento di mezzi: vigili del fuoco, operatori sanitari, pattuglie della Polstrada e personale dell’Autobrennero, tutti impegnati a gestire i feriti, mettere in sicurezza i veicoli e ripristinare le condizioni minime di percorribilità.
Traffico deviato su provinciali e strade secondarie
La chiusura di un tratto così esteso ha provocato pesanti ripercussioni anche sulla viabilità locale: il traffico è stato deviato sulle strade provinciali e secondarie, che a loro volta si sono rapidamente congestionate.
Sono stati inoltre chiusi temporaneamente i caselli di:
Mantova Nord,
Nogarole Rocca,
Reggiolo-Rolo.
Un provvedimento necessario per evitare l’ingresso di ulteriori veicoli nella zona dell’emergenza.
Visibilità ridottissima: circolare solo con prudenza
La situazione meteorologica resta critica: la nebbia continua a gravare pesantemente sulla visibilità, rendendo indispensabile viaggiare con estrema prudenza, mantenere distanze di sicurezza molto ampie e rispettare le indicazioni fornite dagli enti preposti.