• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, appuntamento il 3 dicembre

La partenza (cantina La Tordera) della 42 km alle 8, della 21 km alle 10 e della 10 km alle 10.10

redazione redazione
01/12/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Treviso, Veneto
A Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, appuntamento il 3 dicembre
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per il Conegliano Valdobbiadene Running Festival. Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) oltre 3100 podisti (con iscrizioni ancora aperte sabato e domenica per la distanza dei 10 chilometri), sono pronti a correre nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco, tra vigneti e cantine, tra aziende agricole e sentieri battuti. Una corsa dal fascino particolare, che ha richiamato oltre 450 stranieri che arriveranno per gustarsi questo angolo della provincia di Treviso, sia nei suoi aspetti sportivi che in quelli naturalistici, architettonici ed enogastronomici. Oltre il 41 % degli iscritti italiani proviene da fuori Veneto (le regioni con il maggior numero di iscritti sono Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige). Le cantine attraversate saranno una cinquantina.


L’evento firmato dall’asd Tri Veneto Run propone tre corse, la Conegliano Valdobbiadene Prosecco Marathon di 42 km con partenza alle ore 8.00, la Conegliano Valdobbiadene Prosecco Run di 21 km con partenza alle ore 10.00 e la Conegliano Valdobbiadene Bollicina di 10 km con partenza alle ore 10.10. Gli start avverranno dalla cantina La Tordera, mentre il “quartier tappa” sarà fissato al centro polifunzionale di piazza Capitello, dove oltre alle iscrizioni e alle premiazioni ci sarà spazio anche per il ristoro finale. Dopo Vidor, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival attraverserà i comuni di Moriago della Battaglia, Farra di Soligo e Valdobbiadene rientrando poi al polifunzionale di piazza Capitello dove è fissato il traguardo.

I partecipanti potranno gustarsi i ristori ufficiali (oltre a partenza e arrivo, 6 nei 42 km, 4 nella 21 km e 2 nella 10 km) con prodotti tipici della tradizione veneta (polenta, muset, salami e soppresse, formaggi freschi e stagionati) proposti dall’organizzazione, oltre agli assaggi di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg offerto dalle cantine. Hanno scelto di partecipare a questo evento promozionale organizzato sotto il cappello dell’Us Acli anche atleti che hanno calcato palcoscenici agonistici internazionali, indossando anche la maglia azzurra, come Ivan Geronazzo (42 km), campione di ultratrail di Valdobbiadene residente a Pieve di Soligo, Silvia Serafini (21 km), l’opitergina specialista della corsa in montagna (e già vincitrice nelle passate edizioni quando la gara era Fidal), Paolo Zanatta, già azzurro nella corsa campestre (e tante volte sul podio a Vidor), Stefano Ghenda, specialista delle siepi, e Federico Spinazzè, il campione del mondo under 23 di triathlon cross portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto.
 
ISCRIZIONI
Per partecipare alla Conegliano Valdobbiadene Bollincina di 10 km è possibile iscriversi domani, sabato 2 dicembre, al centropolifuzionale di Vidor dalle 10.00 alle 18 e domenica 3 dicembre nella sede di partenza, dalle ore 8.30 alle 9.15.
 
PERCORSO
Il percorso prevede la partenza a Vidor dalla cantina La Tordera. I partecipanti si dirigeranno poi verso Mosnigo, in comune di Moriago della Battaglia e potranno ammirare i Palù, zona paludosa bonificata nel XIV° secolo dai monaci benedettini (si tratta di un ecosistema di prati delimitati da siepi e canali ad elevatissima biodiversità). Verrà poi toccato il comune di Farra di Soligo, con la frazione di Col San Martino e la sede della Pro Loco di San Martino, che ospita la più antica Mostra del Vino. I runner potranno inoltre ammirare le chiese di San Martino e di San Vigilio dominate dalle Torri di Credazzo. Sarà poi la volta del comune di Valdobbiadene, con il passaggio a Guia, con la chiesa di San Giacomo Apostolo (eretta nel 1674), e in località il Follo, borgo agricolo ai piedi della collina del Cartizze, e a Saccol. I partecipanti transiteranno poi dentro il parco di Villa dei Cedri, sede dal 2019 dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per arrivare poi nel centro di Valdobbiadene, con piazza Marconi, il Duomo e la Pieve.  Seguirà poi il Parco della Filandetta (“un recupero di archeologia industriale, integrazione tra un simbolo di industrializzazione e l’agricoltura, ma anche un contenitore dover arte e cultura si incontrano”) e Villa Morona De Gastaldis. I podisti proseguiranno poi in Rive de Milan (con la sua maestosa casa padronale veneta) e in località Bigolino (con i tanti capitelli votivi, segni della devozione popolare). Ci sarà poi il rientro a Vidor, lungo le sponde del torrente Teva e sui tornanti di località Boschete, passando per San Giovanni e prima dell’arrivo, dentro all’Abbazia Benedettina di Santa Bona (eretta nel 1106), con il traguardo posto in piazza Capitello.
 
CANTINE E AZIENDE AGRICOLE ATTRAVERSATE
Lungo i tre percorsi di 10, 21 e 42 chilometri saranno toccate e attraversate cinquantadue cantine e aziende agricole. Si tratta di: La Tordera (sede di partenza), azienda agricola Ferronato F.lli, azienda agricola Ferronato Denis, Follador Prosecco Wines, Cantina Riva Granda, Bortolin Angelo Spumanti, Marsuret azienda agricola, Nani Rizzi Spumanti, azienda agricola Costa d’Or, azienda agricola Follador Francesco, Colesel Spumanti, Garbara Cartizze, Salis Ristorante Enoteca, El Palazon, Colline Guizzette, Cartizze PDC, Al Cartizze di Bepi Moret, Casa Gialla, azienda agricola Nani Martin, azienda agricola Rebuli Angelo e figli, Cantina Rosaval, Valdo, azienda agricola Val Longa, Domus PictA, Parco della Filandetta –  Bortolomiol, Villa Morona, agriturismo Rive de Milan, Bottega del Vino – Villa Sandi, Barichel, Valvarse, Somasot – Sanzovo Paolo SS Agricola, Col del Balt di Sanzovo Carlo e Fabio, Cantina Produttori di Valdobbiadene, Val d’Oca Wine Center, Ca’ Dal Molino azienda agricola, azienda agricola Sentier, Prosecco Colbe, Tormena F.lli azienda agricola, azienda agricola Frozza, società agricola Mass Bianchet, azienda agricola Campion, agriturismo La Baracheta, Teruz Wine Shop, Da Riva azienda agricola, Cantina Castello di Berton, azienda agricola Giotto, Dal Din Spumanti, azienda agricola Ponte Vecchio e Riccardo.
 
PARTNER E ASSOCIAZIONI
L’evento è organizzato dall’Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico di Maratona di Treviso, sotto l’egida dell’Us Acli, con il patrocinio della Regione del Veneto, dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, oltre che dei Comuni di Vidor, Moriago della Battaglia, Farra di Soligo e Valdobbiadene e di Miane (toccata per alcune centinaia di metri dal percorso) e il sostegno di Banca Prealpi SanBiagio, Supermercati Alì, Tecnosteel, San Benedetto, Scatolificio Sarcinelli, Sogno Veneto, Latteria Soligo, Méthode, Silca SpA, Kiron, Coldiretti Treviso, Centrofrutta Conegliano e Radio Company.
Fondamentale il contributo delle associazioni locali, come Pro Loco la Vidorese, Lepri Strache di Vidor, Gruppo Marciatori del Prosecco di Col San Martino, Gruppo Edilcementi di Sernaglia, Valdogroup, Pro Loco Revine Lago, Eurovo Atletica Pieve di Soligo, Gruppo Amici del Basso Feltrino, Gruppo Ristoro Eroico, Asd Vidor Qdp, Silca Ultralite Vittorio Veneto, Ana di Vidor, Colbertaldo, Guia, Santo Stefano, Valdobbiadene, San Giovanni e Bigolino, Protezione Civile di Valdobbiadene e Pederobba, ANCC – Associazione nazionale carabinieri Federazione interprovinciale di TV-BL-VE.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: SPORT
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

15 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In