A Venezia "il violino di Noè": l'omaggio alla rinascita post pandemica e alle vittime del covid
È un omaggio alla rinascita post pandemica di Venezia e alle vittime del Covid "Il violino di Noè": la curiosa maxi scultura-imbarcazione a forma di violino, opera dello scultore Livio De Marchi, è st...
È un omaggio alla rinascita post pandemica di Venezia e alle vittime del Covid "Il violino di Noè": la curiosa maxi scultura-imbarcazione a forma di violino, opera dello scultore Livio De Marchi, è stata costruita in legno e acciaio. Oggi il suo debutto con una sfilata in Canal Grande
Sul monumentale strumento (12 m di lunghezza, 4 m larghezza e 1 m altezza) si è esibito un gruppo di musicisti. La scultura, preceduta da tre mascarete a remi e seguita da alcune gondole è partita da Ca' Farsetti alla volta di Palazzo Grassi e poi Palazzo Guggenheim.
Tappa finale Punta della Dogana con benedizione del violino alla Chiesa della Madonna della Salute e un momento di commemorazione delle vittime del Covid con deposizione di una corona di fiori in acqua
Gallery Livio De Marchi